Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-12-2010, 02:25   #11
Vansaren
Pesce rosso
 
L'avatar di Vansaren
 
Registrato: Jul 2008
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Si ma non credo che nessuno sia così estremo da affidare la maturazione del filtro alla decomposizione di qualche foglia nella vasca, che poi, considerando la piantumazione media della prima esperienza si tratta quasi sempre di quattro piante in croce. Al massimo su questo forum ho letto di persone che per "lasciar fare alla natura" si limitavano a mettere del cibo del filtro: fiocchi, granulato, qualche fettina di zucchina ecc ecc ecc
Vansaren non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-12-2010, 02:40   #12
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vansaren, non si tratta di essere estremo ma di scegliere la via più facile specialmente se si risponde ad un neofita...........l'aggiunta di cibo è una buona cosa però occorrerebbe spiegare che i batteri si formano in quantità proporzionale al carico organico e (per esempio) per una maturazione "corposa" la somministrazione andrebbea fatta con poco cibo molto "degradabile" e a più riprese per alimentare costantemente i batteri in formazione.
Oppure citare i veri ceppi batterici da inserire per una maturazione veloce che costano un botto (non ricordo più il nome).
Meglio consigliare una buona piantumazione e lasciar fare alla natura
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 13:00   #13
emanuele85
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è solamente acqua di osmosi non la mischio, dovrei??? e poi cosa dovrei usare al posto degli attivatori? a proposito di questo il molly maschio comincia a stare male..
Purtroppo ho fatto tutto quello che mi hanno detto di fare in negozio.......
emanuele85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2010, 12:55   #14
emanuele85
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è il caso, considerato che farò un cambio di 20 litri su 90, di cambiare una volta con acqua di osmosi e una con acqua di rubinetto......?
emanuele85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2010, 13:03   #15
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Innanzi tutto bisognerebbe conoscere i valori dell'acqua, poi fare i cambi una volta con acqua di osmosi e una con acqua di rubinetto, non giova al benesere dei pinnuti: se non ci fossero potresti farlo, anche se nemmeno alle piante fa bene se l'acqua cambia i parametri troppo repentinamente, poiché le alghe sono sempre in aggiuato.

Ci vogliono proprio i valori, che sintomi presenta il molly?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2010, 13:32   #16
emanuele85
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo il molly non è sopravvissuto. E' stato per due giorni boccheggiante a pelo d'acqua e secerneva una sostanza biancastra. Sta mattina lo trovai adagiato sul fondo.
Ma se io sostituissi, come hai detto tu, l'acqua di osmosi con quella di rubinetto, una volta per tutte, non cambieranno di conseguenza i valori? Quindi sarebbe meglio farla analizzare una volta cambiata completamente. Anche se posso dirti già che l'acqua di casa mia è ricchissima di calcare.. comunque io avrò modo di cambiare questi valori, per adattarli ai pesci che già ho in vasca, giusto?
emanuele85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , meglio , partire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42076 seconds with 14 queries