Vansaren, non si tratta di essere estremo ma di scegliere la via più facile specialmente se si risponde ad un neofita...........l'aggiunta di cibo è una buona cosa però occorrerebbe spiegare che i batteri si formano in quantità proporzionale al carico organico e (per esempio) per una maturazione "corposa" la somministrazione andrebbea fatta con poco cibo molto "degradabile" e a più riprese per alimentare costantemente i batteri in formazione.
Oppure citare i veri ceppi batterici da inserire per una maturazione veloce che costano un botto (non ricordo più il nome).
Meglio consigliare una buona piantumazione e lasciar fare alla natura
