Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2010, 16:43   #1
frenciclari
Guppy
 
L'avatar di frenciclari
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Sifone si o Sifone no??

Ciao...cerco un aiuto per capire se vale la pena acquistare un sifone per pulire il fondo dell'acquario, oppure no....
... si sta creando un "doppio strato giallastro" sul fondo del mio acquario 100Lavviato da qualche mese?
Quando sifonare? Quanto spesso?
Consigli per l'acquisto?
frenciclari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-12-2010, 17:02   #2
mhatt85
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: modena
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao sifonare assolutamente si....io mentre faccio il cambio cerco di aspirare tutto quello che si è depositato sul fondo....
------------------------------------------------------------------------
un sifonatore vale l'altro...ci sono anche quelli elettrici, ma io mi trovo bene con il classico con la pompetta finale per far partire l'acqua....senza bere

Ultima modifica di mhatt85; 02-12-2010 alle ore 17:03. Motivo: Unione post automatica
mhatt85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 17:05   #3
frenciclari
Guppy
 
L'avatar di frenciclari
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ogni volta che fai lcambio d'acqua?
Che modello usi?
frenciclari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 17:14   #4
piras
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: saronno
Azienda: non lo sono
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/75%
Invia un messaggio tramite MSN a piras

Annunci Mercatino: 0
io non sifono mai, solo quanto e' strettamente necessario.
piras non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 17:15   #5
Darklight
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2009
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per sifone va bene qualunque , io ho preso il più piccino che ho trovato ma in teoria va bene anche un tubo .

Io ora , avendo appena riallestito la vasca, non devo fare cambi acqua e sifono ugualmente per pulire il fondo ma poi l'acqua la reimmetto filtrata nella vasca . Il sifone lo uso anche per fare i cambi d'acqua in modo da farli nella giusta velocità .
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !

Chi scende da Milano in treno ?
Darklight non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 17:27   #6
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Non si dovrebbe mai sifonare.

Piuttosto aspira con il tubo i residui che sono caduti sul fondo, passandoci vicino vicino, ma senza "shakerare" la ghiaia.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Darklight Visualizza il messaggio
Per sifone va bene qualunque , io ho preso il più piccino che ho trovato ma in teoria va bene anche un tubo .

Io ora , avendo appena riallestito la vasca, non devo fare cambi acqua e sifono ugualmente per pulire il fondo ma poi l'acqua la reimmetto filtrata nella vasca . Il sifone lo uso anche per fare i cambi d'acqua in modo da farli nella giusta velocità .
Lascia perdere, non farlo.. anche io lo facevo, ma me l'hanno sconsigliato tutti.

Parte dei rifiuti si scompone filtrando e resta comunque disciolta nell'acqua che poi rimetti in vasca.

Ultima modifica di alek4u; 02-12-2010 alle ore 17:29. Motivo: Unione post automatica
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 17:33   #7
frenciclari
Guppy
 
L'avatar di frenciclari
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco! Ora ho le idee ancora piu confuse...alcuni sifonano ed altri no... Ma chi non sifona cosa fa con i rifiuti che sie incastrano tra i sassolini e che i pulitori non riescono a mangiarsi? Come risolvo la striscia gialla di schifezze?
E chi sifona...ha risolto il mio problema?
Aiutoooo.....
frenciclari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 18:25   #8
Deathman
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: Bellinzona, Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 in funzione e 1 in attesa di partire
Età : 46
Messaggi: 950
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io sifono unicamente in superficie per aspirare i rifiuti superficiali, non vado mai in profondità in mezzo alla ghiaia...
Deathman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2010, 18:49   #9
Swan ganz
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, io ho acquistato un sifone ma lo utilizzo solo quando è necessario,vedi foglie marcie molti residui ecc.., ma il mio utilizzo è passando in aspirazione appena soppra la ghiaio mai a contatto o dentro.
Aspiro solo la superficie molto delicatamente senza smuovere nulla.
  Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 16:18   #10
doks1
Batterio
 
L'avatar di doks1
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sifone...

Originariamente inviata da Swan ganz Visualizza il messaggio
Ciao, io ho acquistato un sifone ma lo utilizzo solo quando è necessario,vedi foglie marcie molti residui ecc.., ma il mio utilizzo è passando in aspirazione appena soppra la ghiaio mai a contatto o dentro.
Aspiro solo la superficie molto delicatamente senza smuovere nulla.
Si, in effetti il materiale organico del fondo col tempo si disgrega e diventa concime per le piante, sifonare il fondo solo in caso di eccessi antiestetici (foglie morte, detriti ecc..) penso sia la cosa giusta. Nel mio acquario i corydoras poi sollevano un po di materiale che diventa pasto della flora batterica nel filtro...-28
doks1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sifone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13120 seconds with 16 queries