Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-12-2010, 00:49   #1
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cykuve Visualizza il messaggio
pompa silenziata una bomba, ho provato a schiumare l'orzo bimbo dei miei figli funziona benissimo...
-ROTFL-
per i test non ti so consigliare, posso solamente dirti che quelli con i reagenti sono più precisi, ma le striscette vanno bene =. Il test per fosfati non li trovi in striscette. Io ho trovato decenti le strisce della Elos, hanno una scala con passo 0,5 mg sia per i NO2 che per i NO3; Tropical Marine non vanno bene, hanna una scala di riferimento troppo grande.
L'acquisto indubbiamente online, oggi, purtroppo per i negozianti classici, si spende meno online con tutta la spedizione. (aquxxxxmline mi trovo bene, ma ne esistono tanti altri validissimi, basta girare).
Per la luce hai infinite possibilità di scelta, la maggior parte degli organismi mediterranei sono sciafidi (prediligono luoghi in ombra), quindi molta, ma molta meno luce rispetto ai tropicali; bandite le HQI per intenderci. Esistono delle risparmio energetico ottime per il marino, prendile più fredde possibile, dai 10000k in su. Credo che un paio da 15W potrabbero andare bene, comunque poi ti regoli, tanto le risparmio energetico, al pari dei LED, le devi cambiare dopo un anno di utilizzo.
Tieni presente che c'è chi sta illuminando un cubo 80*80*66 con 5 faretti LED dicroici da 3w e da 4,5w, per un totale di 18w di luce LED; io sto preparando l'illuminazione LED per la mia prossima vasca da 200L lordi con 6 LED da 3W bianchi da 15000K e 6 LED sempre da 3W ma blue. Dubito che li potrò accendere tutti contemporaneamente, mi sto tenendo abbondante per non trovarmi in difetto. Per fare un paragone, una plafo LED per un acquario tipo il mio, ma allestito marino tropicale consumerebbe almeno 80 - 100 W di luce LED.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , grazie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12847 seconds with 14 queries