Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-11-2010, 13:05   #11
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono funghi,dalla foto si vedono chiaramente le ife...
secondo me lo dovresti isolare e trattare in una vasca a parte...

per trattarlo in commercio trovi solo il dessamor...a meno che Tu non ti voglia mettere in cerca di altri farmaci su internet...ma, ad occhio, non mi pare che Tu abbia tantissimo tempo a disposizione...quando inizi la cura sovradosa il farmaco, il dessamor è piuttosto blando, io gli effetti li ho ottenuti quando ho iniziato ad integrare il dessamor con Blu di Metilene...ma nel tuo caso è una micosi, quindi il BDM non ti serve a molto...

leggevo i tuoi valori:
NO2 inferiori a 0,3...reagente tetra...scusa la domanda, il colore è giallo canarino...o giallo carico tendente all'arancio (mi pare che questa sia la scala cromatica Tetra)?perchè 0,3 sarebbe alto...

altra cosa...sei sicura che sia una coppia? a me sembrano due femmine.........


Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-11-2010, 14:49   #12
madame
Guppy
 
L'avatar di madame
 
Registrato: Mar 2010
Città: san donà di piave
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 493
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il colore è giallo canarino o meglio giallo evidenziatore.... la scala tetra passa dal giallo evidenziatore che è <0,3 ad arancio che corrisponde a 0,3
provero' ad andare dal mio negoziante...come dire....sicuramente qualcosa mi trova fuori di più potente...comunque la micosi è nata dal buco per cui non so quanto sia recuperabile la cosa...per quanto riguarda la "coppia" pure io ho i miei dubbi.....
__________________
...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
madame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 15:43   #13
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
- per il test : se il colore è quello allora OK...
- per il sesso : penso proprio siano due femmine....
- per il cibo :

io mi sono trovato molto bene con le pasticche per pesci da fondo...hanno quell'odoraccio sgradevole di pesce che a loro piace tanto...prendine un paio e polverizzale (basta schiacciarle con un cucchiaio), aggiungici qualche goccia d'acqua e fanne una pasta...dovrebbero gradirle parecchio, il che ti darà la possibilità di farli mangiare abbondantemente, e di somministrare loro medicinali mischiati alla pappa...

per la micosi :

senti se il tuo negoziante ha qualche "pozione" miracolosa fatta in casa...magari a base di solfato di rame...altrimenti procedi col dessamor...l'alternativa sarebbe procurarti il solfato di rame in farmacia, ma dubito che ne vendano, anche se sarebbe logico che lo facessero...il solfato di rame è un potentissimo antimicotico e si usa in agricoltura come pesticida...io lo utilizzo spessissimo in giardino (il cosidetto verderame) per prevenire e curare attacchi fungini...non me la sono mai sentita però di trattare i pesci attaccati da funghi col verderame che si compra nei garden center...se trovassi però il solfato di rame puro in farmacia...sarebbe ben diverso....

se devi spostare il pesce in vasca infermeria, dopo averlo catturato prova a medicare il batuffolo con dessamor puro prima di metterlo nella vaschetta trattata col farmaco...e poi procedi col Flagyl...controlla da quel momento in poi se il batuffolo si riduce, o almeno se arresta la sua evoluzione...visto che l'ulcera è stata attaccata da funghi concentrati su quelli...al momento sono il problema più grave...anche perchè se il buco è causato davvero da flagellati il flagyl è la giusta terapia(se sei ancora in tempo)...

Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 16:21   #14
madame
Guppy
 
L'avatar di madame
 
Registrato: Mar 2010
Città: san donà di piave
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 493
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti è il "se sei ancora in tempo" che mi preoccupa purtroppo prima di domani non riusciro ad andar a prendere nessun antimicotico.ne al negozio ne in farmacia(la mia farmacia è anche specializzata in veterinaria quindi forse qualcosa trovo).
e da stamani il pesce sta degenerando,si è nascosto dietro un legno,non esce proprio,nemmeno per mangiare...ora sono riuscita a rivederlo un attimo e le ife son sparite (????) lasciando il solito buco molto arrossato e gonfio...probabilmente si è grattata fino a toglierselo.-28d#stasera (sempre se sarò ancora in tempo) lo/la metto in infermeria...e...chi vivrà,vedrà...
in compenso l'altro/a nonostante la pancia incavata e di tanto in tsnto qualche fece filamentosa è sempre più vispo/a e spavaldo tanto che punzecchiava pure il retino e si è scaraventato a mangiare i fiocchi che fino ieri sputava ...mah!l'ho sempre detto che volevo gli altispinosa....sono veramente delicatucci sti ram...

mi chiedevo.Secondo te essendo probabilmente il fungo che vaga libero per l'acquario(le ife che si sono staccate)la malattia e a forte rischio contagio da parte degli altri inquilini??
__________________
...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
madame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 19:11   #15
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
calcola che i miceti sono presenti ovunque...spore se ne trovano dappertutto...il tuo ram ne è stato colpito perchè molto debilitato...non devi trattare la vasca per questo...devi curare l'animale malato e sperare che i miglioramenti comincino a vedersi da subito...perchè il suo stato di salute mi pare sia al limite, e se non avverà un'inversione di tendenza in tempi abbastanza stretti ho paura che lo perderai...aggiungi vitamine al cibo in questo periodo...gli danno una grossa mano...

io sono alla prima esperienza con i ram...di pesci ne ho avuti tanti negli anni...ma era parecchio tempo che avevo abbandonato questa bellissima passione....sono tornato in pista con questi pesci che, ai tempi in cui ancora avevo tanto tempo da investire nella cura dei miei acquari, evidentemente non andavano tanto di moda...ora, con quel po' di pratica maturata in questo periodo, e con l'esperienza pregressa dei miei precedenti anni da "acquariofilo militante", mi sento di sostenere che questi ciclidi siano davvero di cristallo...più di qualsiasi altro pesce abbia mai avuto...e sì che, con alterne fortune, ho allevato anche discus in passato...
madame,che dire...siamo sulla stessa barca!

Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 19:55   #16
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
madame hai iniziato col Flagyl?

Ultima modifica di crilù; 30-11-2010 alle ore 20:12.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2010, 21:14   #17
madame
Guppy
 
L'avatar di madame
 
Registrato: Mar 2010
Città: san donà di piave
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 493
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono al secondo giorno di somministrazione
__________________
...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
madame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 00:26   #18
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Lo mischi al cibo? la dose è una capsula sciolta in acqua (q.b.)+10gr. di cibo, somministri due volte al giorno per 4 o 5 gg. Quello che avanza lo tieni in frigo, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 00:57   #19
madame
Guppy
 
L'avatar di madame
 
Registrato: Mar 2010
Città: san donà di piave
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 493
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Lo mischi al cibo? la dose è una capsula sciolta in acqua (q.b.)+10gr. di cibo, somministri due volte al giorno per 4 o 5 gg. Quello che avanza lo tieni in frigo, ciao
si lo mischio al cibo facendo una sorta di pappa e alternandolo a cibo imbevuto di vitamine...questo per tutti i pesci...
stesso trattamento per il ram infetto,solo che quello ora è in vasca di quarantena e domani iniziero' con l'antimicotico,sia esso solfato di rame o cio' che mi propone il negoziante...vado un po off topic...ma anche secondo te sono 2 femmine?

grazie mille per la vostra presenza preziosa e i consigli indispensabili,purtroppo il poco tempo che posso dedicare all'acquario non giova molto ,del resto ho una figlia di un anno,casa e lavoro...considerando che di solito i cambi e la manutenzione(seppur sempre molto scrupolosi) li faccio dopo le 23(poveracci i pesci )... speriamo solo che domani non sia troppo tardi per intervenire sulla micosi.
a presto ,spero con buone nuove
__________________
...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
madame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2010, 01:10   #20
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Mi paiono due femmine...ventre rosato, non vedo le pinne...il secondo raggio della dorsale è più sviluppato? se sì confermo.
I metto un link non troppo piacevole guarda se ti può essere utile http://www.jbl.de/onlinehospitaluk/p...=2&GalleryId=2
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ennesima , info , premessa , ramirezi , ramirezilunga

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17096 seconds with 14 queries