Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Si anche secondo me non bisogna comprare niente in questi pseudo-negozi. Di solito io mi servo in un altro posto che comunque è molto meglio, almeno sembra ci sia un minimo di attenzione in più. Queste cose all'interno dei centri commerciali andrebbero bandite immediatamente, tra l'altro avrei paura di portarmi in vasca chissà quali malattie.....
Purtroppo invece il negozio, e specialmente quel reparto, era pieno di gente, famiglie con bambini, tutti con il pesce rosso in mano
A me le microrasbore e le rasbore facevano un sacco pena, penso che le compererò (non assieme ovviamente), le terrò un paio di mesi in una vasca di quarantena e se si riprenderanno/sopravviveranno le inserirò con gli altri pinnuti (ho già delle galaxy).
Le mie provengono da un allevamento di bologna gestito da un biologo e devo dire che quando sono arrivate erano in gran forma quindi ci credo che fossero nate in Italia Non mi pare di aver bestiammato chiamandole col nome comune ma hai ragione dovremmo chiamare i pesci col loro vero nome, è una cosa che scordo spesso di fare
più che altro, perchè con danio margaritatus se cerchi ti escono le schede più recenti che cercando microrasbora galaxy
Pensavo il nome più comune fosse microrasbora galaxy ma avete ragione voi, da oggi le chiamerò danio margaritatus che è un nome molto più bello tra la'ltro scusate nuovamente l'ignoranza
Cookie989... nessuno vuole essere offensivo, dico solo che ci sono tante persone che leggono quello che scriviamo, se non non vogliamo, o non riusciamo ad abituarci a chiamare i pesci con la loro vera denominazione (dopotutto mi sembra che Acquaportal sia un forum Acquariofilo) almeno facciamolo per gli altri!.. naturalmente ci sono i nomi comuni.. i miei Austrolebias sono chiamati "Pearl fishes" ("pesci perla") e volendo si può chiamarli anche così (anche se a me non va..) ma non si può chiamarli Cynolebias, perchè il nome è vecchio, e studi approfonditi hanno deciso di chiamarli Austrolebias proprio per differenziarli dai Cynolebias, che sono un'altra cosa..
Allo stesso modo hanno scoperto, tramite studi sul Dna, che i Danio non sono Rasbora, sono un'altra cosa...
Ormai nei forum d'acquari nei vari paesi europei non si parla più di Colisa lalia, ma di Trichogaster lalius, solo per citare un esempio.....
..io lo riporto.. poi ognuno può fare quello che vuole....
Cookie989... nessuno vuole essere offensivo, dico solo che ci sono tante persone che leggono quello che scriviamo, se non non vogliamo, o non riusciamo ad abituarci a chiamare i pesci con la loro vera denominazione (dopotutto mi sembra che Acquaportal sia un forum Acquariofilo) almeno facciamolo per gli altri!.. naturalmente ci sono i nomi comuni.. i miei Austrolebias sono chiamati "Pearl fishes" ("pesci perla") e volendo si può chiamarli anche così (anche se a me non va..) ma non si può chiamarli Cynolebias, perchè il nome è vecchio, e studi approfonditi hanno deciso di chiamarli Austrolebias proprio per differenziarli dai Cynolebias, che sono un'altra cosa..
Allo stesso modo hanno scoperto, tramite studi sul Dna, che i Danio non sono Rasbora, sono un'altra cosa...
Ormai nei forum d'acquari nei vari paesi europei non si parla più di Colisa lalia, ma di Trichogaster lalius, solo per citare un esempio.....
..io lo riporto.. poi ognuno può fare quello che vuole....
Avete pienamente ragione devo abituarmi a chiamare i pesci col loro vero nome ma le abitudini sono difficili a morire per i colisa vale lo stesso continuo a chiamarli appunto colisa, ora tra l'altro modifico il mio profilo coi nomi corretti
OT: che splendidi pesci che allevi/hai allevato, complimentoni!