Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ieri ho fatto il test dell'acqua e finalmente il test mi da NO2 <0.3mg/l
l'acquario è stato avviato l'1 di sto mese
al momento dentro ci sono un 20 physa e 2 neritine (una probabilmente è morta..ed al momento è in un bicchiere)
La vasca è da circa 120lt
Volevo avere appunto delle conferme :
I valori dell'acqua sono ok ?
No2 <0.3mg/l
No3 25mg/l
ph 7.5
Gh 12
Kh 8
i pesci che voglio mettere sono :
2 Trichogaster trichopterus (Una coppia/oppure una coppia di ieeri)
8 Pristella maxillaris
5 Corydoras (non i panda.. ma un altra razza)
2 Ancistrus (una coppia)
2 Neritine zebrate
Confermate che stanno bene tra di loro ? vivono bene con qui valori ?
Posso aggiungere dentro qualche red cerry o similare ?
Grazie per i consigli.. se mi date l'ok sett prossima inizio a comprare una coppia di pesci direi di iniziare con gli Ancistrus.. confermate ?
molto bene, e congraturazioni.
innanzitutto dovresti fare un cambio d'acqua di una quindicina di litri per abbassare gli no3: non sono ancora oltre il valore limite, ma meglio abbassarli un po' visto l'imminente ingresso di pesciotti! le piante come stanno, e quante sono? galleggianti?
la popolazione scelta va bene per valori e convivenza (puoi anche aumentare un po' i cory ma prendili tutti uguali, meglio aenus o paleatus, aumenterei anche a 10 le pristella).
io comincerei indifferentemente dai peci da fondo o dalle pristella, mettendo per ultimi i trico che son più territoriali.
le red cherry le aggiungerei solo se hai folta vegetazione e legni-nascondigli (temo che i trico le mangino.... ).
ciao, ba
Ieri ho fatto il test dell'acqua e finalmente il test mi da NO2 <0.3mg/l
l'acquario è stato avviato l'1 di sto mese
al momento dentro ci sono un 20 physa e 2 neritine (una probabilmente è morta..ed al momento è in un bicchiere)
La vasca è da circa 120lt
Volevo avere appunto delle conferme :
I valori dell'acqua sono ok ?
No2 <0.3mg/l
No3 25mg/l
ph 7.5
Gh 12
Kh 8
i pesci che voglio mettere sono :
2 Trichogaster trichopterus (Una coppia/oppure una coppia di ieeri)
8 Pristella maxillaris
5 Corydoras (non i panda.. ma un altra razza)
2 Ancistrus (una coppia)
2 Neritine zebrate
Confermate che stanno bene tra di loro ? vivono bene con qui valori ?
Posso aggiungere dentro qualche red cerry o similare ?
Grazie per i consigli.. se mi date l'ok sett prossima inizio a comprare una coppia di pesci direi di iniziare con gli Ancistrus.. confermate ?
non ti far ingannare dal famoso" mese " il fatto che siano passati 30 gg non significa che l'acquario è maturo . inizia la fase di maturazione sicuramente ;diciamo che due anci si possono mettere con i valori che hai ma,per esperienza,prima di"caricare" il biologico aspetto almeno 3 mesi non avere fretta . non fare le ******* che abbiamo fatto in tanti
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
non ti far ingannare dal famoso" mese " il fatto che siano passati 30 gg non significa che l'acquario è maturo . inizia la fase di maturazione sicuramente ;diciamo che due anci si possono mettere con i valori che hai ma,per esperienza,prima di"caricare" il biologico aspetto almeno 3 mesi non avere fretta . non fare le ******* che abbiamo fatto in tanti
mah, vero che non bisogna sovraccaricare, ma iniziare a inserire i pesci tra una settimana iniziando con una coppia di ancystrus non è certo sovraccaricare il filtro biologico, stiamo oltretutto parlando di un 120 lt.... certo i successivi andranno inseriti a una settimana di distanza dopo aver ricontrollato i valori, ma a questo putno aspettare un mese o tre non cambia niente, perchè comunque ogni volta la flora batterica si deve adattare al nuovo carico organico.
l'importante è fare gli inserimenti gradatamente, non tutti i pesci insieme, e tenendo sotto controllo i valori (ma lo stesso lo dovrebbe fare se iniziasse gli inserimenti tra 3 mesi....).
non ti far ingannare dal famoso" mese " il fatto che siano passati 30 gg non significa che l'acquario è maturo . inizia la fase di maturazione sicuramente ;diciamo che due anci si possono mettere con i valori che hai ma,per esperienza,prima di"caricare" il biologico aspetto almeno 3 mesi non avere fretta . non fare le ******* che abbiamo fatto in tanti
mah, vero che non bisogna sovraccaricare, ma iniziare a inserire i pesci tra una settimana iniziando con una coppia di ancystrus non è certo sovraccaricare il filtro biologico, stiamo oltretutto parlando di un 120 lt.... certo i successivi andranno inseriti a una settimana di distanza dopo aver ricontrollato i valori, ma a questo putno aspettare un mese o tre non cambia niente, perchè comunque ogni volta la flora batterica si deve adattare al nuovo carico organico.
l'importante è fare gli inserimenti gradatamente, non tutti i pesci insieme, e tenendo sotto controllo i valori (ma lo stesso lo dovrebbe fare se iniziasse gli inserimenti tra 3 mesi....).
ciao, ba
infatti gli anci ho detto che li metterei tranquillamente .
forse sono stato un pò troppo drastico e chiedo scusa, ma è facile cadere nell'errore :un mese,allora l'acquario è maturo . tu sai benissimo che non è così . bisogna andare cauti ,quello intendevo
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
A malincuore devo seminare dei dubbi sull'inserimento di due ancistrus in una vasca di 120l con questi ospiti:
-cagano come le vacche (e vabbè,uno ci può anche chiudere un occhio)
-se non sei certo del sesso e ti capitano due maschi lotteranno e capace che si uccidono a vicenda
-in 170l netti un solo ancistrus (maschio di 15cm) mi ha ucciso tutti i Corydoras.Non so se il mio è particolarmente aggressivo,ma mai più potrò consigliare a qualcuno di abbinare ancistrus e corydoras.
A malincuore devo seminare dei dubbi sull'inserimento di due ancistrus in una vasca di 120l con questi ospiti:
-cagano come le vacche (e vabbè,uno ci può anche chiudere un occhio)
-se non sei certo del sesso e ti capitano due maschi lotteranno e capace che si uccidono a vicenda
-in 170l netti un solo ancistrus (maschio di 15cm) mi ha ucciso tutti i Corydoras.Non so se il mio è particolarmente aggressivo,ma mai più potrò consigliare a qualcuno di abbinare ancistrus e corydoras.
anche io li ho assieme, però nel mio caso il problema nasce solo al momento del "pasto", ma lo evito spaccando in 2 la pastiglia e mettendolo ai 2 antipodi della vasca.