Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
L'acquario è da 80 l, dentro ci sono 9 neon, 1 squaletto, 3 guppy e una betta( so che non stanno bene insieme guppy e betta ma mi disse di metterli il rivenditore e per ora ancora non è successo nulla). I valori di nitriti e nitrati stanno bene( secondo quanto mi disse un altro rivenditore dopo il test). Purtroppo ora non posso fare il cambio perchè sto curando l'ichtio( con BIOICHT) e dopo questo devo anche somministrare l' FMC(visto che ho trovato una persona fidata che me lo ha consigliato per la batteriosi della betta, anche se lui me lo disse sapendo solo della macchia sulla testa, ORA MI SONO ACCORTO ANCHE CHE NON MANGIA).
L'acquario è da 80 l, dentro ci sono 9 neon, 1 squaletto, 3 guppy e una betta( so che non stanno bene insieme guppy e betta ma mi disse di metterli il rivenditore e per ora ancora non è successo nulla). I valori di nitriti e nitrati stanno bene( secondo quanto mi disse un altro rivenditore dopo il test). Purtroppo ora non posso fare il cambio perchè sto curando l'ichtio( con BIOICHT) e dopo questo devo anche somministrare l' FMC(visto che ho trovato una persona fidata che me lo ha consigliato per la batteriosi della betta, anche se lui me lo disse sapendo solo della macchia sulla testa, ORA MI SONO ACCORTO ANCHE CHE NON MANGIA).
Il betta và sicuramente isolato in una vaschetta idonea per la quarantena, poi dovresti rivalutare le anomalie se presenti.
Ciao