|
Originariamente inviata da gio87
|
|
altra prova a mio favore e la possibilita di coltivare e riprodurre questa pianta anche solo fissandola a ghaietto inerte non fertilizzato e fertilizzando leggermente solo in colonna.
|
A mia esperienza questa non è una prova (non sono un botanico neanche io). Ho sempre tenuto Vallisneria senza nessun tipo di fertilizzanti, ma non perchè assorba i nutrienti dalle foglie, ma semplicemente perchè è poco esigente e, a mio pensiero, sfrutta bene quanto ha a disposizione (il fatto che si accaparri tutti i nutrienti nel suolo potrebbe essere anche un motivo per cui, lasciando perdere l'avvelenamento del suolo, in assenza di fertilizzazione, le piante vicine possono non crescere al meglio).
Parlo della Vallisneria americana, con la spiralis ho avuto talvolta qualche difficoltà, non so se di luce o di nutrienti.
Altra pianta che mi è cresciuta benissimo senza nessun fertilizzante, ma che non ho mai pensato assorbisse nutrienti dalle foglie, è il genere Cryptocoryne che ha, in genere, un imponente apparato radicale. Molti sul forum sostengono che proprio perchè ha radici sviluppate si deve mettere fondo fertile, ma io dico che in una vasca ben matura con normale popolazione è sufficiente non sifonare per avere per queste piante una ottima fertilizzazione naturale. Ricordo che in una vasca alta 40cm un folto gruppo di Cryptocoryne (non ricordo che specie fosse) mi era cresciuto fino a raggiungere la superficie e, quando si è trattato di smontare la vasca, tirando su le piante è venuto insieme tutto il ghiaietto del fondo a causa dello sviluppo delle radici.
Tutto questo per dire che non tutte le piante che assorbono nutrienti dalle radici necessitano imperativamente di fondo fertile e non tutte le piante che non ne necessitano assorbono obbligatoriamente i nutrienti dalle foglie
PS: Entropy, dimmi liberamente se ho detto qualche cosa di non corretto, visto che questo non è l'argomento in cui sono più ferrato
