|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
|
Quote:
|
ciao, entropy, non sono un botanico
|
...lui invece sì, e pure di quelli bravi!!! 
Appellati alla clemenza della corte, và che è meglio. 
A chi ha problemi con la vallisneria consiglio di verificare la durezza permanente e quella carbonatica.
La pianta necessita di un valore di durezza abbastanza elevato per stare bene; in acqua tenera deperisce.
|
ciao paolo. nessuno dice che non si abravo o cosa. le discussioni aiutano a crescere. e mi fa piacere invece incontrare gente preparata ogni tanto.
io amo le piante acquatiche e scoprire, anche discutendo cose nuove mi puo fare solo che piacere. credo che la discussione sia alla base della crescita. non credi ?
------------------------------------------------------------------------
ho letto velocemente gli articoli da te proposti. l'ultimo mi pare il piu interessane sotto il punto di vista della discussione. l'esperimento fatto e' alquanto indicativo. Quindi da oggi ho appreso una nuova cosa
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
. La non presenza di peli come anche descritto nell'articolo e' stata verificata anche da loro, cosi come l'assorbimento prevalente per via fogliare. A mia insaputa pero' le radici di questa pianta servono piu di quello che pensassi. Io credevo che avessero una mera funzione di ancoraggio, al contrario dai dati che mi hai dato ho appreso che assorbono grosse quantita di ferro e macro dalle radici, mentre la maggior parte dei microe co2 vengono comunque assorbiti dalle foglie. infatti nell'esperimento che ti dicevo, le piante inserire in un substrato fertile sono rimaste sanissime e si sono riprodotte, mentre quelle messe in un substrato non fertile con cambio dell'acqua giornaliero e quindi reintegrazione degli elementi sono rimaste stabili o deperite. (in questo caso pero' sono da verificare alcuni fattori su qui sarebbe bello discutere).
la mi aesperienza insegna che in acquario le valli crescono e si riproducono anche in un fondo nuovo e non fertile. come e' possibile questo , solo mantenendo una buona e curata fertilizzazione in colonna ?