Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-11-2010, 13:40   #11
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
mauri , la dimensinone ottimale, delle bolle , è cosa vecchia, ne parla anche un'articolo molto vecchio di ap , 10 anni fa .... la tipologia della girante, è identica a quella delle aquabee.... non è stato inventato niente di veramente innovativo il funzionamento è identico. certo che se prima per uno schiumatoio da 10l di volume, si pompavano 500l d'aria e 1000 d'acqual adesso si pompa il doppio, ma questo porta un reale aumento dell'efficacia? rapportato al costo e al costo di gestione secondo me , no ....se i 2 schiumatoi costassero e consumassero uguali direi di si , ma i costi sonopraticamente raddoppiati ... la materia organica si lega alla superficie della bolla con un legame elettrostatico di facile rottura, in situazioni di forte turbolenza, questi possono staccarsi e riattaccarsi in continuazione alle bolle vicine. se nel primo schiumatoio l'acqua transitava tot minuti nella camera dando il tempo alla bolla di riempirsi di sostanza organica nel secondo transiterà in metà tempo ... detto in 2 parole: tanto fumo e niente arrosto ....

Ultima modifica di fappio; 21-11-2010 alle ore 14:01.
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
enormerotta , girante , problema , schiumatoiocazz

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44520 seconds with 14 queries