Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-11-2010, 00:07   #11
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'inquinamento è superiore a quello dei carassi sia per deiezioni che per resti di cibo, probabilmente si avvicina più a quello dei Pygocentrus Nattereri.
Attento ad allevare più esemplari in una stessa vasca (ovviamente conspecifici) quando sono adulti l'aggressività può essere elevata.
malù non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2010, 00:17   #12
mucchina
Discus
 
L'avatar di mucchina
 
Registrato: Aug 2010
Città: Ardesio (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario 1 acquaterrario 1 cardinaio
Età : 43
Messaggi: 2.073
Foto: 2 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto malù....in una vasca anche di dimensioni notevoli l'inquinamento è sostanzioso....poi tipo la sternotherus ha abitudini notturne e un'indole tendenzialmente aggressiva...son abbastanza territoriali....personalmente terrei individui singoli per non rischiare...
mucchina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 00:29   #13
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mucchina Visualizza il messaggio
....poi tipo la sternotherus ha abitudini notturne e un'indole tendenzialmente aggressiva...son abbastanza territoriali....personalmente terrei individui singoli per non rischiare...
Parole sante............mi sarebbe piaciuto tenere due esemplari però il rischio è forte.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 13:44   #14
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
mmm
e nessuna specie ha la possibilità di una convivenza di coppia? (specie nane)
nel caso è un po un peccato...
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2010, 15:25   #15
mucchina
Discus
 
L'avatar di mucchina
 
Registrato: Aug 2010
Città: Ardesio (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario 1 acquaterrario 1 cardinaio
Età : 43
Messaggi: 2.073
Foto: 2 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Sulle sternotherus ho trovato questo.....
Per gli esemplari baby o giovani basta una vasca di dimensioni contenute, ad esempio 50x40 o 60x30 cm, dimensioni che e' bene ampliare un po' se invece si vuole mantenere una coppia adulta.
Specie piccole ma sicuramente di carattere, tendenzialmente mordaci.
Si sconsiglia di tenerle assieme anche se le abitudini sono analoghe, e si sconsiglia la convivenza di piu maschi tranne nei casi di stabulazione in ampi laghetti con molteplici possibilita' di nascondigli.
------------------------------------------------------------------------
anche sulle kinosternon ho trovato all'incirca le stesse cose....dimensioni ridotte,volume notevole della vasca e carattere mordace...

Ultima modifica di mucchina; 19-11-2010 alle ore 15:32. Motivo: Unione post automatica
mucchina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 00:32   #16
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mucchina Visualizza il messaggio
dimensioni che e' bene ampliare un po'
un po quanto?
domanda da un milione di dollari credo...

escludendo che non ho capito quasi niente di quello che c'era scritto però mi pare di capire ce le informazioni che ci sono sono veramente poche e scarse di concetti...

però alla fine tutti sconsigliano la coppia... peccato
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 01:03   #17
mucchina
Discus
 
L'avatar di mucchina
 
Registrato: Aug 2010
Città: Ardesio (BG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario 1 acquaterrario 1 cardinaio
Età : 43
Messaggi: 2.073
Foto: 2 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
son frammenti di schede che ho trovato in internet....testuali parole....anche io le ho lette più di una volta per capire bene cosa volessero dire e la frase "dimensioni che è bene ampliare un pò" effettivamente non dà nessuna informazione concretamente spendibile....
ipotizzo che essendo specie non molto richieste anche le informazioni sono scarse...
sulla coppia però ho trovato in tutte le schede lo stesso riscontro....carattere aggressivo....sconsigliata...peccato...
mucchina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 01:35   #18
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Brig, il problema è che nel primo anno il sessaggio è difficile specie se effettuato da persone non competenti, quindi o prendi una coppia già formata (difficile da trovare nei normali negozi) o ti accontenti di allevarne una per il primo anno e poi andare a qualche Chelonian Expo per trovare un esemplare di sesso opposto e pari età.
Comunque spendendo 10/15 euro puoi prendere il libro "Guida alle Tartarughe Acquatiche" è molto valido e potrà chiarirti le idee, io l'ho trovato in un Garden.
------------------------------------------------------------------------
http://www.neogea.it/catalog/product...oducts_id=2422

Ultima modifica di malù; 20-11-2010 alle ore 01:39. Motivo: Unione post automatica
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2010, 12:41   #19
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
dici? ho avuto delle guide sul dolce, ma effettivamente rileggendole a posteriori non dicevano praticamente niente di buono....

una guida che invece è consigliata è quella di rovero (nel marino) che non ho mai letto...
se dici che come libro è buono (quello sulle tartarughe) allora proverò a vedere se si trova

per quanto riguarda la coppia...
nei negozi, per quel poco che ho visto, non ho mai visto segni di aggressività... eppure in quelle condizioni... bah...

di certo non voglio rischiare di buttare 40€ così per prova....

però mi avete dato tante informazioni utili... e il pensiero sull'iniziare un avventura con una tartaruga nana ora è diventato un po più concreto.. c'è da vedere se riesco a recuperare spazio in camera... (ma puzzano?)

p.s. ma se metto una spot che fa anche luce, ho bisogno anche del neon?
nel caso serva anche un neon che vattaggio deve avere? basta un pl da 9w?
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2010, 02:32   #20
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nei negozi non vedi segni di aggressività perche sono ancora piccole.
Per la puzza vale lo stesso discorso degli acquari aperti, se tieni bene la vasca non puzza, io filtro 10 volte il volume della vasca e uso piante rapide emerse e sommerse per i nitrati.
Sì hai bisogno anche di un neon specifico (5.0) per rettili perchè lo spot non emette le radiazioni necessarie alla metabolizzazione della vitamina D3, diversamente rischi gravi patologie tipo la MOM (malattia-ossea-metabolica).
Puoi scegliere fra neon classici e compatti:
http://www.exo-terra.com/it/products...cent_bulbs.php
http://www.exo-terra.com/it/products...cent_bulbs.php

Il libro che ti ho consigliato è scritto proprio per chi si accosta all'allevamento e, fra le altre cose, contiene una bella sezione per il riconoscimento delle patologie, l'autore è un noto veterinario specializzato in animali esotici.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbi , tartarughine

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14775 seconds with 14 queries