Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2010, 10:41   #1
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuta, Valentina; innanzitutto ti faccio li complimenti per l'allestimento è davvero bello, se invece della ghiaia un po' grossolana bianca ci fosse stato del quarzo o sabbia scura, sarebbe stato davvero perfetto; (però, de gustibus...) se non ti dispiace mando la foto a mia figlia che è da un bel po' che vuole rifare il suo cubo e non trova l'ispirazione.

Passando alla tua avventura, ti dico che i problemi dei tuoi pesci sono dovuti ad un'unico innegabile fatto: ci sono troppi pesci per quella vasca che potrebbe ospitare solo crostacei tipo caridine, oppure gasteropodi, oppure anche se a fatica solo un unico betta.

Anche se sei partita bene, rispettando i tempi di maturazione, semplicemente il filtro non ha retto all'improvviso aumento del carico organico.

Non so che tipo di pulitori hai: ancistrus, corydoras, otocinclus... sono tutti pesci che vanno sotto questo generico appellativo.
Nessuno di questi è comunque adatto a una vasca di questo litraggio.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2010, 11:03   #2
mnhasc
Plancton
 
L'avatar di mnhasc
 
Registrato: Jan 2009
Città: Castellammare di Satabia (NA)
Età : 39
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a mnhasc

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
Ciao e benvenuta, Valentina; innanzitutto ti faccio li complimenti per l'allestimento è davvero bello, se invece della ghiaia un po' grossolana bianca ci fosse stato del quarzo o sabbia scura, sarebbe stato davvero perfetto; (però, de gustibus...) se non ti dispiace mando la foto a mia figlia che è da un bel po' che vuole rifare il suo cubo e non trova l'ispirazione.

Passando alla tua avventura, ti dico che i problemi dei tuoi pesci sono dovuti ad un'unico innegabile fatto: ci sono troppi pesci per quella vasca che potrebbe ospitare solo crostacei tipo caridine, oppure gasteropodi, oppure anche se a fatica solo un unico betta.

Anche se sei partita bene, rispettando i tempi di maturazione, semplicemente il filtro non ha retto all'improvviso aumento del carico organico.

Non so che tipo di pulitori hai: ancistrus, corydoras, otocinclus... sono tutti pesci che vanno sotto questo generico appellativo.
Nessuno di questi è comunque adatto a una vasca di questo litraggio.
Grazie mille :9 In effetti poi ho pensato che avrei potuto mettere della sabbia rossa/marrone L'ho vista dopo in negozio.... ma anche questo non è male :)

Passando ai miei guppyni deceduti.... credo che non ripeterò l'esperienza e ci metterò un betta (è di una mia amica che me lo cede perchè, poverino, sta in una boccia -05) ho solo paura che l'acqua sia in qualche modo "infetta" ....nel senso dovrei fare un altro cambio drastico, mettere bio e magari attendere un paio di settimane facendo girare il tutto a vuoto?
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente grazie a tutti per le risposte e l'accoglienza non "aggressiva", cosa che capita di frequente e scoraggia i nuovi "avventori" :)

Ultima modifica di mnhasc; 18-11-2010 alle ore 11:06. Motivo: Unione post automatica
mnhasc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , guppy , morte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13181 seconds with 14 queries