Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2010, 19:43   #1
SleazyCriss
Guppy
 
L'avatar di SleazyCriss
 
Registrato: Aug 2010
Città: Pieris
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Bhà prima di tutto non ho incominciato io questa discussione ma vi ci sono entrato e come ho detto speravo di poter tirare una discusione seria, un po su tutto il panorama che riguarda l'allevamento dei pesci, e che riguardasse un po tutti i pesci non solo neon e guppy, ma a quanto pare è come parlare coi muri, ho voluto dare degli spunti di discussione, ma non sembra siano stati colti, e anzi è stata usata una sterile ironia totalmente inutile hai fini del discorso.

Inoltre a quanto pare nessuno qui si pone mai delle domande se ciò che facciamo è giusto o sbagliato ma da per verità assolute delle teorie senza mai metterle in dubbio, (dio mio esiste niente di meno scientifico?) forse è per questo che tutte queste discussioni naufragano.

Il mio discorso voleva principalmente mettere in luce un fatto, qua si pensa troppo hai valori e poco a tutto il resto (e se leggete i miei precedenti post vedrete che l'ho ripetuto più volte) perchè quando vedo in mostra e descrivi gente fare i complimenti a persone che tengono qualcosa come 15 tra scalari betta trichogaster e poi criticare l'acquario di qualcuno perchè non ha i valori giusti per tenere i guppy mi fa imbestialire.

Non dico che avere valori uguali a quelli in natura sia cosa sbagliata ma molte volte guardiamo prima a cose come carattere e spazio.

Inoltre sono convinto che il venir allevati da decenni in acque non corrette li ha portati ad evolversi in maniera tale o da vivere in altri valori o comunque da adattarsi ai valori più disparati.

Non voglio, come qualcuno ha affermato, dare lezioni a nessuno, semplicemente è una mia idea, e ripeto la mia grossa delusione nel vedere che tutti quanti se ne stanno arroccati nei propri credo!
SleazyCriss non è in linea  
Vecchio 18-11-2010, 19:49   #2
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SleazyCriss Visualizza il messaggio

Inoltre sono convinto che il venir allevati da decenni in acque non corrette li ha portati ad evolversi in maniera tale o da vivere in altri valori o comunque da adattarsi ai valori più disparati.

Non voglio, come qualcuno ha affermato, dare lezioni a nessuno, semplicemente è una mia idea, e ripeto la mia grossa delusione nel vedere che tutti quanti se ne stanno arroccati nei propri credo!
Hai detto tu stesso da decenni, non da millenni
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea  
Vecchio 18-11-2010, 20:11   #3
SleazyCriss
Guppy
 
L'avatar di SleazyCriss
 
Registrato: Aug 2010
Città: Pieris
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da terminus Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da SleazyCriss Visualizza il messaggio

Inoltre sono convinto che il venir allevati da decenni in acque non corrette li ha portati ad evolversi in maniera tale o da vivere in altri valori o comunque da adattarsi ai valori più disparati.

Non voglio, come qualcuno ha affermato, dare lezioni a nessuno, semplicemente è una mia idea, e ripeto la mia grossa delusione nel vedere che tutti quanti se ne stanno arroccati nei propri credo!
Hai detto tu stesso da decenni, non da millenni

L'ho sempre detto, e quindi?
SleazyCriss non è in linea  
Vecchio 18-11-2010, 20:15   #4
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SleazyCriss Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da terminus Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da SleazyCriss Visualizza il messaggio

Inoltre sono convinto che il venir allevati da decenni in acque non corrette li ha portati ad evolversi in maniera tale o da vivere in altri valori o comunque da adattarsi ai valori più disparati.

Non voglio, come qualcuno ha affermato, dare lezioni a nessuno, semplicemente è una mia idea, e ripeto la mia grossa delusione nel vedere che tutti quanti se ne stanno arroccati nei propri credo!
Hai detto tu stesso da decenni, non da millenni

L'ho sempre detto, e quindi?
E quindi credo che nono si possa pensare che pochi decenni di allevamento in cattività possano aver modificato la biologia di un essere complesso come un pesce.
In più quoto l'intervento di Riccardo Angeloni ricreare un habitat confortevole è molto più gratificante.
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea  
Vecchio 18-11-2010, 20:07   #5
Riccardo Angeloni
Guppy
 
L'avatar di Riccardo Angeloni
 
Registrato: Aug 2010
Città: Frascati (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non voglio alimentare le fiamme infatti mi limiterò ad un solo intervento...

Controllare che tutto vada bene, aggiustare i valori e renderli OTTIMALI e quindi ricreare un ecosistema, guardarlo e sapere che non è solo bello fuori, ma soprattutto bello "dentro":
non è questo il fascino proprio di questa passione?

Non sono un dogmatico ma la penso cosi...
__________________
We're just two lost souls swimmig in a fish bowl... year after year
u.u _MWasp_ è la mia ragazza


Il mio angoletto di Pace
Riccardo Angeloni non è in linea  
Vecchio 18-11-2010, 20:48   #6
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
La discussione (finchè non degenera) la trovo interessante se non altro perchè sono un nuovo acquisto del forum e non ho letto altri topic simili. Come la penso l'ho già ripetuto in più occasioni (e credo si capisca anche dalla mia firma). Io parto da una convinzione: i pinnuti non verranno mai a lamentarsi con voi se qualcosa va male o se non stanno bene, la mia gattona ad esempio miagola come una matta per farmi capire che qualcosa non va, sta a noi accorgerci se della situazione e soprattutto evitare il fattaccio. Un'altra considerazione importante: non sono stati i pesci a chiederci di catturarli in cattività, portarli in un altro paese magari dall'altra parte del globo (il discorso vale anche per le mie microrasbore fatte arrivare da Bologna), provare ad allevarli e a riprodurli magari. Quello che gli stiamo facendo è bene o male una violenza (è un'espressione molto forte, usata da Paolo nel topic di un ex acquariofilo diventato vegetariano che mi ha fatto riflettere parecchio). Io credo che con queste premesse come minimo dovremmo sforzarci a rendere la casa dei nostri piccoli il più confortevole possibile, in fondo glielo dobbiamo.

Perdonate l'argomentazione e l'italiano ma è l'ora, ero a lezione sino ad un'ora fa
Cookie989 non è in linea  
Vecchio 18-11-2010, 20:50   #7
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
cani e gatti respirano aria... non vivono in acqua... e comunque anche un husky soffre a palermo con 40° gradi all'ombra.
comunque come diceva tuko, la discussione completa e argomentativa vi è stata linkata. ora o non l'avete letta, o non volete capire. non è una questioni di arie, ma di biologia e fisiologia.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea  
Vecchio 18-11-2010, 20:59   #8
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
cani e gatti respirano aria... non vivono in acqua... e comunque anche un husky soffre a palermo con 40° gradi all'ombra.
Luogo comune da sfatare :))
Un husky a Palermo sta meglio degli altri cani. La sua pelliccia è infatti un ottimo isolante. L'unica cosa che non deve fare è "surriscaldarsi" correndo o stando troppo sotto il sole diretto.
Scusatemi per l'OT ma adoro gli Husky (come tutti gli altri cani..)

Visto che nessuno mi ha considerato, forse perchè nel mio ultimo intervento in questo thread sono stato troppo simpatico e poco polemico (cosa che riesce bene a tutti fare quando si parla di questi argomenti.) ci riprovo.

Vivo vicino Milano, vicino a casa mia c'è un termovalorizzatore. L'inceneritore è lì da almeno 3 generazioni, e la mia famiglia vive da sempre in questa zona. L'uomo dovrebbe essersi abituato, no?! Sono nato e cresciuto quì.... eppure no....
Io scommetto che vivrei meglio in montagna o al mare..

I nostri pesciolini vivono anche con ph opposto a quello che necessitano (anche perchè non possono andarsene....) ma forse starebbero meglio al loro, no?!?!?!?!

PS: il fatto che dica tutto in maniera molto semplice non vuol dire che sia una totale capra in materia. Ho fatto 3 anni di scienze ambientali (quando era di 5).. il fatto che poi sia passato a fare psicologia della comunicazione non conta :PPppP
alek4u non è in linea  
Vecchio 18-11-2010, 20:53   #9
SleazyCriss
Guppy
 
L'avatar di SleazyCriss
 
Registrato: Aug 2010
Città: Pieris
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 390
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe da capire se teorie tirate su da biologi e paleontologi siano tutte ******* per principio oppure se valga la pena pensarci tutto li.
SleazyCriss non è in linea  
Vecchio 18-11-2010, 20:57   #10
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Provo a dir la mia.

1) Il guppy (torno in topic come vedete) è notoriamente molto adattabile. A causa dei rilasci fatti dall'uomo ha colonizzato tutta la fasca subtropicale mondiale. Si trovano guppy ovunque la temperatura lo consenta (persino tra Toscana e Lazio, in un ruscello termale).
Normale: si adattano.
I neon no. Perché?

2) Si parla dei negozianti che li tengono da decenni nell'acqua del rubinetto. Nessuno ha mai parlato con chi li riproduce? A quanti di voi si sono riprodotti ed in quali condizioni? L'accrescimento degli avannotti è sano? In quale acqua? La mortalità com'è?

3) Da anni compro i pomodori nel reparto ortaggi della Coop. Prima di me, altri li hanno comprati lì da decenni. Bei pomodori maturi e sani.
Ma se pianto una pianta di pomodoro la faccio crescere nel reparto ortaggi?
ilVanni non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
guppy , incompatibilità , neon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28022 seconds with 14 queries