Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-11-2010, 00:05   #1
pietropal
Ciclide
 
L'avatar di pietropal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9+laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
impianto co2

Salve a tutti.
La mia acqua di rubinetto ha un ph di 7.5 e un kh di 4. La mia vasca (allestita e riempita da due giorni) da 190/200 litri netti dovrà ospitare un trio di cacatuoides, una quindicina di hemigrammus bleheri e 5 o 6 cory. Ho letto in molti articoli che i cacatuoides sono in grado di adattarsi anche ad un ph di 7.5, quello che mi preoccupa sono gli hemigrammus ed i cory che da quanto ho letto necessitano di un ph non più alto di 7 (6.5 sarebbe meglio se ho capito bene, correggetemi se sbaglio).
Dal momento che una vasca molto verde non mi dispiacerebbe pensavo di prendere un impianto di co2.
Tralasciando la bombola di cui ho visto i vari prezzi in relazione alle dimensioni, vi chiederei gentilmente di dirmi di che altri strumenti avrei bisogno a parte la bombola se volessi un impianto a co2 che dosi l'emissione automaticamente in base al ph della vasca stessa.
Grazie mille
Pietro
__________________
Pietro

"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."

Socio AIC 1434
pietropal non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-11-2010, 00:10   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietropal Visualizza il messaggio
Salve a tutti.
La mia acqua di rubinetto ha un ph di 7.5 e un kh di 4. La mia vasca (allestita e riempita da due giorni) da 190/200 litri netti dovrà ospitare un trio di cacatuoides, una quindicina di hemigrammus bleheri e 5 o 6 cory. Ho letto in molti articoli che i cacatuoides sono in grado di adattarsi anche ad un ph di 7.5, quello che mi preoccupa sono gli hemigrammus ed i cory che da quanto ho letto necessitano di un ph non più alto di 7 (6.5 sarebbe meglio se ho capito bene, correggetemi se sbaglio).
Dal momento che una vasca molto verde non mi dispiacerebbe pensavo di prendere un impianto di co2.
Tralasciando la bombola di cui ho visto i vari prezzi in relazione alle dimensioni, vi chiederei gentilmente di dirmi di che altri strumenti avrei bisogno a parte la bombola se volessi un impianto a co2 che dosi l'emissione automaticamente in base al ph della vasca stessa.
Grazie mille
Pietro
Se non ho capito male stai cercando un PH-controller.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 00:16   #3
pietropal
Ciclide
 
L'avatar di pietropal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9+laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Si ma se possibile (dato che sono del tutto ignorante in materia) volevo sapere se mi potevate fare un elenco delle cose di cui ho bisogno.
Tipo manometri, elettrovalvole ecc ecc di cui ho letto in molti topic ma di cui non conosco la funzione. Inoltre non so quali sono strettamente necessari e quali no.
Vi prego gentilemente di farmi un elenco.
Se avete voglia anche di spiegarmene la funzione sono sempre ben contento di imparare qualcosa.
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Ma questo ph controller costa un patrimonio?
__________________
Pietro

"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."

Socio AIC 1434

Ultima modifica di pietropal; 16-11-2010 alle ore 00:21. Motivo: Unione post automatica
pietropal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 18:44   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Leggi qua.

Il ph controller più comune costa sui cento euro.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 18:54   #5
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ponendo che ti compri un impianto di quelli gia pronti (tipo askoll aquili etc) ti servono un phmetro ed una elettrovalvola

quelle piu usate sono della milwaukee. Una volta che fai l'ordine ti conviene prendere anche le soluzioni di taratura ph7.01 e ph4, mensilmente ti serviranno e se prendi tutto insieme risparmi le ss
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 20:34   #6
pietropal
Ciclide
 
L'avatar di pietropal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9+laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ok ma serve un ph metro o un ph controller?o sono la stessa cosa? per intendersi vanno bene anche i ph controller a pennina o c'è bisogno di un'uscita particolare?
__________________
Pietro

"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."

Socio AIC 1434
pietropal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 21:19   #7
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietropal Visualizza il messaggio
ok ma serve un ph metro o un ph controller?o sono la stessa cosa? per intendersi vanno bene anche i ph controller a pennina o c'è bisogno di un'uscita particolare?
Quai i termini si usano un po alla .........c.....ome mi viene.........

Serve un PH controller che controlla, appunto, la quantità di co2 i n vasca e ne regola l'erogazione azionando una elettrovalvola.

Il PH metro .............. misura la quantità di co2 in vasca.........................fine.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 21:41   #8
pietropal
Ciclide
 
L'avatar di pietropal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9+laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Domando scusa markfree ha parlato di phmetro, non era mia intenzione porre domande stupide.
__________________
Pietro

"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."

Socio AIC 1434
pietropal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2010, 21:57   #9
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
chiedo scusa se ho usato un termine a quanto pare inesatto, ma i siti lo vendono indifferentemente come phmetro o ph controller

ad es:

http://www.keacquari.com/index.php?p...emart&Itemid=4

e

http://www.aquariumline.com/catalog/...da-p#7033.html

comunque per chiarirci, per fare quello che dici tu hai bisogno del milwaukee sms122 e di una elettrovalvola.

In aggiunta, fra la vasca e l'elettrovalvola è consigliabile aggiungere una valvola di non ritorno (prezzo sui 2€)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2010, 21:34   #10
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
chiedo scusa se ho usato un termine a quanto pare inesatto, ma i siti lo vendono indifferentemente come phmetro o ph controller

ad es:

http://www.keacquari.com/index.php?p...emart&Itemid=4

e

http://www.aquariumline.com/catalog/...da-p#7033.html

comunque per chiarirci, per fare quello che dici tu hai bisogno del milwaukee sms122 e di una elettrovalvola.

In aggiunta, fra la vasca e l'elettrovalvola è consigliabile aggiungere una valvola di non ritorno (prezzo sui 2€)
...troppe scuse........... non servono........... mica ci si sbaglia volutamente

Anche chi li vende non è che, a volte, ne sappia più di noi.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , co2 impianto bombola , impianto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24189 seconds with 16 queries