![]() |
impianto co2
Salve a tutti.
La mia acqua di rubinetto ha un ph di 7.5 e un kh di 4. La mia vasca (allestita e riempita da due giorni) da 190/200 litri netti dovrà ospitare un trio di cacatuoides, una quindicina di hemigrammus bleheri e 5 o 6 cory. Ho letto in molti articoli che i cacatuoides sono in grado di adattarsi anche ad un ph di 7.5, quello che mi preoccupa sono gli hemigrammus ed i cory che da quanto ho letto necessitano di un ph non più alto di 7 (6.5 sarebbe meglio se ho capito bene, correggetemi se sbaglio). Dal momento che una vasca molto verde non mi dispiacerebbe pensavo di prendere un impianto di co2. Tralasciando la bombola di cui ho visto i vari prezzi in relazione alle dimensioni, vi chiederei gentilmente di dirmi di che altri strumenti avrei bisogno a parte la bombola se volessi un impianto a co2 che dosi l'emissione automaticamente in base al ph della vasca stessa. Grazie mille Pietro |
Quote:
|
Si ma se possibile (dato che sono del tutto ignorante in materia) volevo sapere se mi potevate fare un elenco delle cose di cui ho bisogno.
Tipo manometri, elettrovalvole ecc ecc di cui ho letto in molti topic ma di cui non conosco la funzione. Inoltre non so quali sono strettamente necessari e quali no. Vi prego gentilemente di farmi un elenco. Se avete voglia anche di spiegarmene la funzione sono sempre ben contento di imparare qualcosa. Grazie ------------------------------------------------------------------------ Ma questo ph controller costa un patrimonio? |
|
ponendo che ti compri un impianto di quelli gia pronti (tipo askoll aquili etc) ti servono un phmetro ed una elettrovalvola
quelle piu usate sono della milwaukee. Una volta che fai l'ordine ti conviene prendere anche le soluzioni di taratura ph7.01 e ph4, mensilmente ti serviranno e se prendi tutto insieme risparmi le ss |
ok ma serve un ph metro o un ph controller?o sono la stessa cosa? per intendersi vanno bene anche i ph controller a pennina o c'è bisogno di un'uscita particolare?
|
Quote:
Serve un PH controller che controlla, appunto, la quantità di co2 i n vasca e ne regola l'erogazione azionando una elettrovalvola. Il PH metro .............. misura la quantità di co2 in vasca.........................fine. |
Domando scusa markfree ha parlato di phmetro, non era mia intenzione porre domande stupide.
|
chiedo scusa se ho usato un termine a quanto pare inesatto, ma i siti lo vendono indifferentemente come phmetro o ph controller
ad es: http://www.keacquari.com/index.php?p...emart&Itemid=4 e http://www.aquariumline.com/catalog/...da-p#7033.html comunque per chiarirci, per fare quello che dici tu hai bisogno del milwaukee sms122 e di una elettrovalvola. In aggiunta, fra la vasca e l'elettrovalvola è consigliabile aggiungere una valvola di non ritorno (prezzo sui 2€) |
Quote:
Anche chi li vende non è che, a volte, ne sappia più di noi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl