Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-11-2010, 11:56   #4
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nopago Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti!
E' da tempo che mi pongo questa domanda circa l'utilizzo del sale...si è sempre detto che l'utilizzo del sale da cucina non va bene per la preparazione dell'acqua del nostro acquario per chè è un sale raffinato (povero di oligo elementi), allora mi chiedevo perchè non utilizzare il sale marino integrale oceanico (ricavato dall'evaporazione dell'acqua e non lavorato)?perchè non utilizzare lo stesso sale di cui vivono i nostri animali?e perchè dobbiamo sempre comprare il sale dai negozianti che non è altro che una riproduzione del sale che c'è in mare? faccio due conti in tasca il sale marino integrale costa circa 2€ al kg anche meno se preso in grosse quantità, invece tre kg di sale che compriamo dal negoziante costano circa 12€, voi penserete magari che il sale che compriamo sia più ricco di oligoelementi, ci può stare ma il sale marino integrale costa la metà e quindi posso permettermi di fare cambi d'acqua più frequentemente. Insomma spero che di questo argomento se ne parli e se qualcuno lo usa che parli!!!invece prego tutti i negozianti di astenersi al rispondere se non con risposte obiettive.

salve a tutti
Posso dire che non costa 12 euro al KG, OnLine 20kg di sale costano 60 - 70 Euro cioè circa 3 euro al kg.......quindi non so quanto ne valga la pena?
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
integrale , marino , oceanico , sale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48340 seconds with 15 queries