Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2010, 15:57   #1
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Per la cura dell'ichtyo bisogna portare la temperatura sui 29/30° e tenerla tale minimo per una decina di giorni anche se i puntini spariscono. La cura non è stata fatta a dovere. La CO2 l'hai interrotta durante il trattamento?
Dovrebbero essere ancora nel farmaco quindi aumenta di nuovo la T, aeratore a palla 24 ore su 24 e controlla attentamente la femmina di platy non vorrei fosse effettivamente idropisia. Con tutti questi sbalzi potrebbe essersi stressata.
Un'ultima cosa..secondo me hai fatto quello che si chiama in gergo un bel fritto misto
Ciclidi, anabantidi ecc..non vanno molto daccordo, richiedono valori diversi, comunque ora vediamo di salvarli dai parassiti.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 16:27   #2
Gurth
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Chivasso (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 25
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Per la cura dell'ichtyo bisogna portare la temperatura sui 29/30° e tenerla tale minimo per una decina di giorni anche se i puntini spariscono. La cura non è stata fatta a dovere. La CO2 l'hai interrotta durante il trattamento?
Dovrebbero essere ancora nel farmaco quindi aumenta di nuovo la T, aeratore a palla 24 ore su 24 e controlla attentamente la femmina di platy non vorrei fosse effettivamente idropisia. Con tutti questi sbalzi potrebbe essersi stressata.
Un'ultima cosa..secondo me hai fatto quello che si chiama in gergo un bel fritto misto
Ciclidi, anabantidi ecc..non vanno molto daccordo, richiedono valori diversi, comunque ora vediamo di salvarli dai parassiti.
grazie mille della risposta
all'inizio leggendo le varie guide ho alzato la temperatura
in seguito ho riabbassato la temperatura per il semplice motivo che nelle istruzioni del farmaco, che ho seguito alla lettera, non c'era scritto di alzare la temperatura e non volevo stressare i pesci (che poi ho fatto comunque....).
inserisco le istruzioni del farmaco:

Agitare bene prima dell'uso.
Se non specificato diversamente:
1° giorno: Distribuire 20 gocce (= circa 1 ml) di faunamor per 100 I di acqua dell'acquario. La dose può essere raddoppiata nel caso in cui vi sia una pesante infestazione del parassita, facendo attenzione che in acquario non vi siano animali sensibili al trattamento (es. Corydoras). Non somministrare mangime ai pesci.
Scollegare il filtro dall'acquario ma tenerlo in funzione in un altro contenitore in modo tale da mantenere vivi i microrganismi. Aerare l'acqua dell'acquario.
Se questo non è possibile senza l'operazione diretta del filtro, allora servirsi del filtro stesso togliendo solo il materiale filtrante, così che ci sia un’adeguata circolazione dell'acqua. Conservare il materiale filtrante in un contenitore che contenga almeno 20 volte la quantità di acqua dell'acquario (in rapporto alla massa del materiale filtrante).
2° giorno: Distribuire 20 gocce (= circa 1 ml) di faunamor per 100 I di acqua. Non somministrare mangime ai pesci.
3° giorno: Sospendere la somministrazione di Faunamor. Alimentare normalmente. Riattivare il filtro.
Se il materiale filtrante è stato conservato separatamente, allora non riutilizzare quell'acqua per l'acquario.
Sciacquare velocemente il materiale filtrante con acqua tiepida (non sciacquare abbondantemente per far si che resti attiva almeno una parte dei microrganismi).
7° giorno: > Distribuire 20 gocce (= circa 1 ml) di faunamor per 100 I di acqua dell'acquario. La dose può essere raddoppiata nel caso in cui vi sia una pesante infestazione del parassita, facendo attenzione che in acquario non vi siano animali sensibili al trattamento (es. Corydoras). Non somministrare mangime ai pesci.
Scollegare il filtro dall'acquario ma tenerlo in funzione in un altro contenitore in modo tale da mantenere vivi i microrganismi. Aerare l'acqua dell'acquario.
Se questo non è possibile senza l'operazione diretta del filtro, allora servirsi del filtro stesso togliendo solo il materiale filtrante, così che ci sia un’adeguata circolazione dell'acqua. Conservare il materiale filtrante in un contenitore che contenga almeno 20 volte la quantità di acqua dell'acquario (in rapporto alla massa del materiale filtrante).
8° giorno: Non somministrare il faunamor. Alimentare normalmente. Cambiareapprossimativamente un 30% dell'acqua dell'acquario. Riattivare il filtro. E' raccomandato l'uso di aquavital conditioner e aquavital Stress-Protect.
Profilassi nei casi di situazioni da stress: utilizzare metà della dose indicata.


da tuo consiglio alzo nuovamente la temperatura, ma proseguo normalmente il mio ciclo di terapia? ora sono al 6° giorno e secondo le istruzioni domani dovrei risomministrare le gocce.

ti ringrazio vivamente dell'aiuto
Gurth non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
branchie , ictiofiriasi , vermi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14289 seconds with 14 queries