Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2010, 11:12   #1
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Ciao Annalisa e benvenuta, se metti il filtro in un secchio con l'acqua prelevata dalla vasca salvi le colonie batteriche e non è necessario aspettare un mese, prima di inserire i pesci.
Ti consiglio di prelevare quasi tutta l'acqua della vasca e conservarla in 2/3 taniche, lascia un velo di acqua che copra la ghiaia in modo da preservare i batteri che sono insediati sul fondo;
Il filtro levalo quando hai tolto gran parte dell'acqua atrimenti la fanghiglia che c'è nei cannolicchi se ne va a spasso, rendendo l'acqua troppo torbida e quindi inutilizzabile.
Se inserirai poecilidi e caridine potrai fare a meno del riscaldatore, io li tengo a temperatura ambiente; se vorrai inserire altri pesci come corydoras, sarà invece necesssrio, a meno che la stanza non scenda mai sotto i 23/24°.
I pesci che si attaccano al vetro con la bocca, in genere sono gli ancistrus, te li sconsiglio, perché in 60 lt. stanno troppo stretti e sporcano molto con le loro deiezioni.
I vetri li pulirai tu con un po' di lana di perlon (quella che si trova nel filtro), se non collocherai l'acquario vicino ad una finestra non dovrai farlo troppo spesso; per contrastare l'insorgenza di alghe è utile introdurre piante a crescita rapida, coem il ceratophyllum demersum, da mettere sul fondo perché viene alto.
Inoltre poecilidi e caridine, passano il tempo a piluccare in continuazione alghe e detriti sul fondo, quindi non ti dovrai preoccupare troppo delle pulizie.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 11:26   #2
Annalisalilla
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: Ferno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
Ciao Annalisa e benvenuta, se metti il filtro in un secchio con l'acqua prelevata dalla vasca salvi le colonie batteriche e non è necessario aspettare un mese, prima di inserire i pesci.
Ti consiglio di prelevare quasi tutta l'acqua della vasca e conservarla in 2/3 taniche, lascia un velo di acqua che copra la ghiaia in modo da preservare i batteri che sono insediati sul fondo;
Il filtro levalo quando hai tolto gran parte dell'acqua atrimenti la fanghiglia che c'è nei cannolicchi se ne va a spasso, rendendo l'acqua troppo torbida e quindi inutilizzabile.
Se inserirai poecilidi e caridine potrai fare a meno del riscaldatore, io li tengo a temperatura ambiente; se vorrai inserire altri pesci come corydoras, sarà invece necesssrio, a meno che la stanza non scenda mai sotto i 23/24°.
I pesci che si attaccano al vetro con la bocca, in genere sono gli ancistrus, te li sconsiglio, perché in 60 lt. stanno troppo stretti e sporcano molto con le loro deiezioni.
I vetri li pulirai tu con un po' di lana di perlon (quella che si trova nel filtro), se non collocherai l'acquario vicino ad una finestra non dovrai farlo troppo spesso; per contrastare l'insorgenza di alghe è utile introdurre piante a crescita rapida, coem il ceratophyllum demersum, da mettere sul fondo perché viene alto.
Inoltre poecilidi e caridine, passano il tempo a piluccare in continuazione alghe e detriti sul fondo, quindi non ti dovrai preoccupare troppo delle pulizie.
grazie bettina.... la confusione aumenta...in un paio di post fa mi hanno scritto di mettere il riscaldatore...ma forse non ho capito bene io...va bhè a parte questo seguirò il consiglio di dedicarmi per iniziare ai guppy...(a quel che ho capito vanno bene per principianti come me) inoltre ho visto che ce ne sono di molte varietà di colore quindi non avrò solo pesci marroncini e grigi e già questo mi rallegra....
per l'ancistrus a questo punto rinuncio...so che diventano grossi e a quanto pare il mio acquario è un po' troppo piccolo....
ti facico un sunto di cosa ci sarà nell'acquario che mi daranno :

...Da mesi quindi gira "a vuoto" con solo piante, l'acqua per cui è in perfette condizioni, quindi volendo si travasa il piu possibile in taniche e bottiglie e te la riversi in casa e puoi anche metterci subito i pesci, tanto il filtro è a posto.

Ha la classica riga di calcare in alto, coperta dal coperchio nero e qualche graffietto qua e la, nulla di grave, ci sono sempre stata attenta.
Ha ghiaia medio fine grigina e delle anubias e un'altra pianta della stessa famiglia e un angolo in terracotta decorativo.
La lampada neon e il motorino del filtro ci sono, al filtro ho fatto una leggera modifica per aumentarne la capacità ed è di due scomparti in cui uno ha il motorino e l'altro ha canolicchi, spugne blu e la lana di perlon (sostituisci solo quella ogni cambio d'acqua)....

questa è la situazione (in un post precedente ci sono anche le foto se hai voglia di guardarle)

magari lunedì quando mi arriva a casa prima di acquistare i pesci mi do fastidio di nuovo...
non vorrei inserire pesci o piante solo per bellezza e vederle poi morire per incompetenza mia...
ciao e grazie ancora
Annalisalilla non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , scorda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15779 seconds with 14 queries