Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ink, io volevo semplicemente vedere la velocità con cui si formava..
Per quanto riguarda il colore, so quello che ha detto zucchen anche in altri tred: verde=sbilanciamento verso il nitrato, chiara verso il fosfato..
E questo torna con la mia vasca e i miei valori..
ma voi dal tipo di patina capite come sta andando la vasca?
faccio esempio della mia attualmente. Fino a circa due settimane fa, senza avere mai dosato carbonio, avevo i vetri che si sporcavano nel giro di 24h con la classica patina verde-bianca, che quando la passi con la lametta, vola via come polvere...
Ora ho cambiato skimmer, semplicemente (da LG900 a KZ small) e la patina, oltre a formarsi meno, sembra più marrone, come se fosse fatta da alghe marcescenti, quando la paso con la lametta, si compatta in microfogli gelatinosi marroni... posso dedurne qualcosa su cosa stano facendo i batteri nella mia acqua?
i ciano marroni vengono quando i l nutrienti sono bassi e bilanciati.dovresti stare sulla buona strada.l oxidator te la fa sparire
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
ma voi dal tipo di patina capite come sta andando la vasca?
faccio esempio della mia attualmente. Fino a circa due settimane fa, senza avere mai dosato carbonio, avevo i vetri che si sporcavano nel giro di 24h con la classica patina verde-bianca, che quando la passi con la lametta, vola via come polvere...
Ora ho cambiato skimmer, semplicemente (da LG900 a KZ small) e la patina, oltre a formarsi meno, sembra più marrone, come se fosse fatta da alghe marcescenti, quando la paso con la lametta, si compatta in microfogli gelatinosi marroni... posso dedurne qualcosa su cosa stano facendo i batteri nella mia acqua?
i ciano marroni vengono quando i l nutrienti sono bassi e bilanciati.dovresti stare sulla buona strada.l oxidator te la fa sparire
Già sentita, questa, grande Cri
Ink, come dicevamo ieri sera, anche il fatto di lavorare con uno skimmer beckett, secondo me, sta influendo parecchio sulla nuova situazione della vasca
Zucchen
come detto prima non ho spazio per il reattore questo filtro va bene? http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3667
inoltre con una vasca di 150l netti, sump inclusa, e utilizzando la zeolite della KZ che quantità e flusso utilizzeresti?
ciao
Zucchen
come detto prima non ho spazio per il reattore questo filtro va bene? http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3667
inoltre con una vasca di 150l netti, sump inclusa, e utilizzando la zeolite della KZ che quantità e flusso utilizzeresti?
ciao
se riesci a scuoterlo va bene,vai con 100 l/h.
Originariamente inviata da qbacce
Zucchen e se provassi ad aumentare il flusso da 200 a 400l/h senza metterlo alternato?
passa a 300 e poi a 400
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."