Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-10-2010, 16:24   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il fondo è continuamente smosso ci sono animalazzi di tutte le specie .............se lo fanno loro non vale?
un verme smuove da 1 a 10 mmcubici di sabbia al giorno, una tua manata un pò di più.... questo intendo per smosso.

buddha, vado a senso e per analogia con quello che conosco meglio, cioè un fondo dolce...

il confronto è fra dsb e bare bottom, giusto?

sul fondo spoglio ovviamente non si ferma nulla, ma nulla viene nemmeno riutilizzato... quindi quello che non viene mangiato dai pesci e che viene espulso dagli animali (vertebrati e non) finisce tutto in soluzione o nel bicchiere dello schiumatoio (correggetemi se sbaglio).

se invece c'è il dsb, una parte non trascurabile del fosfato viene riciclato perchè mangiato dal benthos e ritorna in circolo sotto forma di spore, larve, animaletti e gameti... quindi a te serve dare meno cibo, e questo è già UN RISPARMIO NETTO.

un'altra parte del fosfato proveniente dal materiale organico viene decomposta dai batteri e torna in soluzione come macromolecola organica, amminoacido... chiamiamolo DOM (materiale organico disciolto) che è ancora riciclabile o, in alternativa, è facilmetne schiumabile.

un'altra frazione viene sequestrata, come detto sopra.

Non ti so dare le quantità perchè non esiste letteratura affidabile a riguardo (te lo assicuro, l'ho cercata per mesi in diverse lingue), ma qualitativamente accade così.
In pratica il DSB fa per il nostro acquario quello che la raccolta differenziata fa per le nostre città, recupera cioè gran parte degli scarti del "piano superiore" riducendo la quantità di scorie da seppellire in discarica.

Ma, visto che qualcosa i discarica ci finisce, i teorici del dsb consigliano di sostituire il 20% del fondo ogni anno dopo il 5° anno di installazione, proprio per ripristinare la capacità di accettore della sabbia.

Questo è quello che ho capito e che deriva (con i dovuti distinguo) anche dalla pratica dell'acquariofilia dolce (soprattutto malawi) in cui con fondo sabbioso spesso e nessuna pianta avevo comunque nitrati e fosfati bassi.
Là il benthos è costituito soprattutto da lumache, nel marino è molto più efficiente e complesso.


...sempre ansioso e felice di imparare, beninteso!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2010, 17:19   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Ma, visto che qualcosa i discarica ci finisce, i teorici del dsb consigliano di sostituire il 20% del fondo ogni anno dopo il 5° anno di installazione, proprio per ripristinare la capacità di accettore della sabbia.
quello attuale ha quasi 10 anni se vado per sostituire una parte di fondo scateno un bordello
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domani , dsb , monto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16356 seconds with 14 queries