|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
.....Vedo che hai mangrovie in acqua... senza sale temo dureranno poco.
Il legno è molto bello, però ti fa un sacco di ombra...
Somministra co2 e riduci la fertilizzazione (che nei primi 15 gg non andava nemmeno fatta!!!)
Che luce monti?
|
Non metto l'acqua del rubinetto, per evitare di introdurre cloro..... anche se effettivamente potrei mettere l'acqua del rubinetto, considerato che poi sono costretto a sistemare i valori della RO con i sali per KH e GH.
Per le mangrovie....non saprei. Quando mi sono arrivate, avevano la punta praticamente andata, adesso le radici sono cresciute e stanno uscendo le prime foglie, questo in 18 giorni !
Poi non saprei, è la prima volta che coltivo le mangrovie....vedremo cosa succederà più avanti.
La radice è molto bella, ma anche secondo me, l'ombra che fa è eccessva, e poi prende tantissimo spazio, che avrei potuto utilizzare per aggiungere altre piante. Sto mediando con mia moglie (che l'ha voluta assolutamente) per tirarla fuori e ridurla del 50%, anche se tagliarla mi sembra un peccato.....ma non vedo altre soluzioni.
Ok, le alghe moriranno, di fame, ma se fertilizzo e devo fertilizzare perchè comunque le piante stanno crescendo, come faranno le alghe a morire visto che anche loro troveranno il fertilizzante ?
I fosfati sono a posto, anzi, li ho dovuti aggiungere (visto che comunque dev'esserci un rapporto tra nitrati e fosfati di 10 a 1).
Credo che comunque la radice abbia anche le sue colpe nella proliferazione delle alghe. Ho notato che in corrispondenza della zona centrale dell'acquario, la corrente è quasi nulla e ci sono alghe. Un'altra cosa che ho notato è che le alghe crescono maggiormente in una zona dell'acquario, cioè nella parte frontale vicinissimo al vetro anteriore dell'acquario, lì in quel punto, si sono sviluppate non solo sulle piante ma anche sull'akadama. Di buono c'è che bassta un soffio per farle staccare.
Per la luce, ho una plafoniera con 4 t5 da 39w cadauno. 2 t5 osram 840 (4000 kelvin) e 2 t5 10000 kelvin. I 10000 vorrei toglierli per mettere gli 860 a 6500 kelvin, ma non li trovo, quindi pensavo di aggiungere altri 2 4000 kelvin, quindi ricapitolando, tutti i t5 a 4000 kelvin. Tu che ne pensi ?
