Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-10-2010, 11:51   #1
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I macro, è più facile che predano durante la fase di sonno dei pesci, in quanto è decisamente più facile catturarli, e la predazione può esser portata dal singolo individuo
Per le multidentata il discorso è differente in quanto sono animali da gruppo. Quante volte si legge di ex-japoniche che non escono e poi durante la conversazione emerge che in vasca ci sono solo 2 o 3 esemplari? il consiglio che si da in quei casi è quello di aumentare il gruppo(portalo almeno a 6 - 7 unità) per fargli prendere coraggio. Ma se da un lato si abbatte la loro "timidezza" conseguentemente si fanno più intraprendenti, e si il gruppo è folto, l'attacco ai pesci, malati e non, non è poi cosi remoto.

Se non ricordo male,un vecchio amico, che una volta scriveva su AP, scrisse che durante le sue osservazioni sulle multidentata, noto che erano in grado di sviluppare una specie di tecnica di attacco, dove un paio di individui distraevano l'attenzione di una madre, e il resto del gruppo predava gli avannotti. Ma sono passati più di 5 anni, forse mi ricordo male.Chissà che il figlio(che scrive su AP) se lo ricorda?
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2010, 18:28   #2
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Se non ricordo male,un vecchio amico, che una volta scriveva su AP, scrisse che durante le sue osservazioni sulle multidentata, noto che erano in grado di sviluppare una specie di tecnica di attacco, dove un paio di individui distraevano l'attenzione di una madre, e il resto del gruppo predava gli avannotti. Ma sono passati più di 5 anni, forse mi ricordo male.Chissà che il figlio(che scrive su AP) se lo ricorda?
Questa osservazione è interessantissima... sarebbe bello ritrovare il vecchio post...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2010, 17:16   #3
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Chissà che il figlio(che scrive su AP) se lo ricorda?
se ti riferisci a me sono stato testimone dell'evento perché l'acquarietto era nella mia stanza
hanno ucciso 2 o 3 labidochromis caeruleus di 2 cm. abbondanti spingendoli ed imprigionandoli nel muschio di giava
i macro invece agiscono da soli e circondano il pesce con le chele
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2010, 00:40   #4
Andy66
Guppy
 
L'avatar di Andy66
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Occhio che non siano palamonetes antennae che ogni tanto vengo spacciati per multidentata...
Andy66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 02:52   #5
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andy66 Visualizza il messaggio
Occhio che non siano palamonetes antennae che ogni tanto vengo spacciati per multidentata...
japonica al 100% perché sono nate in casa senza ibridazioni
i palaemonetes (antennarius o argentinus) anche se predano non sono così aggressivi e molto più timidi delle jap
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2010, 16:23   #6
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da federchicco Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Chissà che il figlio(che scrive su AP) se lo ricorda?
se ti riferisci a me sono stato testimone dell'evento perché l'acquarietto era nella mia stanza
hanno ucciso 2 o 3 labidochromis caeruleus di 2 cm. abbondanti spingendoli ed imprigionandoli nel muschio di giava
Interessantissimo... potresti spiegare come avveniva l'attacco? Giorno/notte e modalità?
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 09:08   #7
federchicco
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 22
Età : 33
Messaggi: 785
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Zeitgeist Visualizza il messaggio
Interessantissimo... potresti spiegare come avveniva l'attacco? Giorno/notte e modalità?
giorno vasca piccola (60 litri)
le caridina erano 6 o 7 (le altre non partecipavano alla spedizione ) e spingevano i pesci dentro il muschio di java come in una rete
i primi tentativi per afferrarli sono andati a vuoto
anche per questo la cosa è stata sottovalutata
con attacchi di gruppo simili sono riuscite a predate anche piccoli di carnegiella (1 cm,) e poecilidi vari (1-2 cm.) ma la cosa strabiliante rimangono i caeruleus che a 2 cm. sono già pesci molto svegli e veloci e scappano tranquillamente ai ciclidi predatori
federchicco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2010, 15:11   #8
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da federchicco Visualizza il messaggio
con attacchi di gruppo simili sono riuscite a predate anche piccoli di carnegiella (1 cm,) e poecilidi vari (1-2 cm.) ma la cosa strabiliante rimangono i caeruleus che a 2 cm. sono già pesci molto svegli e veloci e scappano tranquillamente ai ciclidi predatori
Il fatto dell'interazione di gruppo nella predazione per una specie rinomata per non "sfiorare" neppure i pesci... e soprattutto nell'elaborazione di una strategia così complicata, nel senso che non cooperano semplicemente nell'attacco, ma utilizzano anche un oggetto esterno (ossia il java moss) è assolutamente stupefacente...

Peccato solo che non ci siano foto o video...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridine , japonica , mangia , pesci , schok , scoperta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22163 seconds with 14 queries