Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-10-2010, 16:15   #1
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,
posto la mia esperienza.
Ho un nuovo Rio300 (121x51 h66) quindi abbastanza "capiente"... l'ho dovuto mettere sopra il mobile della sala che avevo appena comprato. Il mobile è leggermente più grande (130x60) e me lo sono fatto consegnare smontato per costruirci la struttura in ferro dentro.
Siccome ho il parquet galleggiante (evitate battute!) ho dovuto creare una struttura regolabile.
Alla fine (dopo aver fatto fare da alcuni amici i calcoli sui carichi max di rottura) ho usato uno scatolato di ferro 25x25mm.
Ho costruito prima le 2 cornici (sopra e sotto) comprese di "fazzoletto" nel mezzo e poi ho saldato le 6 gambe.
Ho saldato anche delle saette contro l'imbarcamento (normale tondino di ferro).
Come piedini ho usato delle barre filettate da 8mm tagliate della lunghezza desiderata (circa 8 cm) con dado e rondella saldati a mo di piedino.
Ne ho messi in totale 8 per sicurezza. Ho forato la cornice inferiore facendo passare i bulloni da una parte all'altra creando così dei piedini regolabili.
Ovviamente tra il piedino e il parquet ho messo un pezzo di plastica spesso 5mm per distribuire il peso e non segnare il parquet.
Una bella verniciata et voilà!
Il lavoro più lungo e' stato il mettere in bolla il tutto...
Ho montato il mobile di legno sopra la struttura (il quale ovviamente rimane leggermente sollevato da terra per non caricale le pareti del mobile stesso), ho messo un paio di persone sopra per fare da carico e ho regolato il tutto.
Dicevo che e' stato un lavoraccio in quanto il parquet galleggiante flette leggermente se caricato pesantemente e quindi una volta messo l'acquario e riempito ho notato che il tutto non era in bolla... allora togli l'acqua.. leva l'acquario rimetti in bolla ecc ecc..
A conti fatti dovrebbero essere circa 40 Kg di mobile, 70 di acquario e 340 di acqua... 450 Kg senza contare il filtro esterno e la sabbia...
Il lavoro per ora tiene
L'alluminio non l'ho preso in considerazione per i costi ma ho visto un acquario marino lungo 2 metri sopra a una struttura "porsa" e fa paura.. in tutti i sensi! -05
Domani se riesco posto qualche foto!
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 17:36   #2
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vendita Visualizza il messaggio
Alla fine (dopo aver fatto fare da alcuni amici i calcoli sui carichi max di rottura) ho usato uno scatolato di ferro 25x25mm.
Però se non ci dici lo spessore non sei molto utile.

Aspettiamo qualche foto per capire meglio.

L'alluminio porsa è stupendo e ci sono anche altre marche però costicchiano e hanno della raccorderia per evitare le saldature che sull'alluminio non dovrebbero essere molto agevoli e nemmeno molto semplici da realizzare.

Il ferro diciamo che è una soluzione "ignorante" ma efficace, comunque il risparmio di peso sulla sola struttura credo sia abbastanza insignificante.
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
faidate , ferro , supporto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13577 seconds with 14 queries