Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sono daccordo con YoYoYetto. Al contrario di quello che può sembrare a chi si avvicina per la prima volta a questa passione, una vasca di dimensione medio grande permette al neofita anche qualche errore senza, quasi mai, compromettere la fauna ospite. E' chiaro che i costi di gestione possono aumentare (litri acqua d'osmosi, impianto luci, wattaggio riscaldatore, etc..). Credo però che si possa tranquillamente affermare che è meglio affrontare un investimento leggermente superiore che rischiare, grazie alla maggiore difficoltà di gestione di una vasca dalle dimensioni limitate (morti frequenti), di avere forti delusioni ed abbandonare di conseguenza questa splendida passione.
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
Anzitutto grazie a tutti per le risposte!!
Sì, anch'io andrei per quella un poco più grossa, ma come tutti quelli che vivono in casa coi genitori c'è sempre il problema del convincerli! 120 lt appaiono più rassicuranti...
Il mobiletto non è proprio fatto di bacalite, ma certo non è pensato per lo scopo... proprio qui stavano i miei dubbi. Cento e passa lt sono tanti, da raccoglere dal pavimento poi sono ancora di più!...
Volevo postare la foto ma il cavetto della macchina fotografica non si vuol farsi trovare. Comunque mi sa che è meglio prendere anche il mobiletto e farla finita, non vorrei mai...
Anzitutto grazie a tutti per le risposte!!
Sì, anch'io andrei per quella un poco più grossa, ma come tutti quelli che vivono in casa coi genitori c'è sempre il problema del convincerli! 120 lt appaiono più rassicuranti...
Il mobiletto non è proprio fatto di bacalite, ma certo non è pensato per lo scopo... proprio qui stavano i miei dubbi. Cento e passa lt sono tanti, da raccoglere dal pavimento poi sono ancora di più!...
Volevo postare la foto ma il cavetto della macchina fotografica non si vuol farsi trovare. Comunque mi sa che è meglio prendere anche il mobiletto e farla finita, non vorrei mai...
A mio parere è la scelta più saggia. Considera che, se anche tu postassi le foto, sfido chiunque a dare dei giuduzi definitivi... o meglio di pareri ne arriverebbero, tanto poi la vasca su quel mobiletto ce la metteresti tu....
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
prima vediamo il mobile (anche quelli in commercio non sono tutta questa gran roba), 120 litri, come 80, sono già un buon litraggio. i problemi cominciano a essere rilevanti con vasche sotto i 50 litri
ciao.
si ma chi di noi possiede acquari di dimensioni minori agli 80 lt li butta? non credo, piuttosto si potrebbe consigliare di inserire pesci non troppo esigenti.
Il mobile prendilo robusto e ricordati che una volta piazzata la vasca è quasi impossibile spostarlo!
ciao.
si ma chi di noi possiede acquari di dimensioni minori agli 80 lt li butta? non credo, piuttosto si potrebbe consigliare di inserire pesci non troppo esigenti.
Il mobile prendilo robusto e ricordati che una volta piazzata la vasca è quasi impossibile spostarlo!
Ma non credo che nessuna abbia mai detto di evitare come la peste una vasca di dimensioni inferiori agli 80 litri. Piuttosto l'argomento verte sulla possibilità di scelta tra una vasca piuttosto che un'altra in funzione della dimensione. Se c'è la possibilità di scelta tanto vale facilitarsi il compito (in particolare nel caso di un neofita) sfruttando tutte le possibilità di scelta che una vasca mediogrande può dare. Detto questo è ovvio che la scelta va fatta in funzione dello spazio a disposizione.
Riguardo al mobile mi sembra di capire, visto che presenta dei cassettoni, che manchi una travesa centrale di rinforzo. Te ne sconsiglio l'utilizzo. Rischi che a lungo andare si imbarchi nella zona centrale del piano.
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
no, non penso vada bene, dovresti farci troppe modifiche.
stivenit, non èsiste una vasca piccola in assoluto, anche un 10 litri senza pesci potrebbe essere meraviglioso. solo se mi chiedi una misura minima facile per cominciare io personalmente rispondo 80 - 100 litri
non va bene questo mobiletto, come ti anno già detto sopra non è perniente indicato uno perché è sprovvisto di traversa centrale e due sarà sicuramente fatto di truciolare laccato e un mobile di quel materiale sulla base ha bisogno di uno zoccolo che corre per tutto il perimetro del mobile, nel tuo caso il mobile è stato concepito con dei piedini avvitati sicuramente dall'interno della base e messi troppo distanti dai fianchi e collasserebbero sicuramente anche con una vasca di 80 litri, guarda sotto ti posto il link del mio mobile acquario,lo fatto io e al momento regge un peso di 450 kg ma tranquillamente reggerebbe una utilitaria di 8 quintali, se ti può interessare ne posso realizzare uno anche per te! naturalmente a pagamento -28