Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-10-2010, 07:17   #11
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
scusatemi quando dite di nopn aver regestrato abbassamenti sigificativi del ph quest ultimo lo misurate con test a reagente o con phmetro?
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-10-2010, 09:55   #12
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ictalurus_melas, puoi dirci che pesci intendi immettere in vasca?
Tieni presente che con KH 4 e con lo sbalzo di pH che hai ora passi da 13 a 40ppm di CO2, quindi fai come consigliato, tieni sempre attiva l'erogazione di CO2 e verifica lo sbalzo di pH, la situazione dovrebbe migliorare.
In acquari normalmente piantumati e popolati, l'emissione di CO2 al buio per la respirazione di piante e pesci non è così imponente da sostituire l'erogazione (come d'altronde hai verificato).
Una variabilità nelle 24h di circa 0,2/0,3 del pH ritengo sia ammissibile, 0,5 è troppo.
Oltre a ciò ti direi di non stare a spaccare il capello in quattro, le misurazioni che facciamo sui valori assoluti dell'acqua hanno sempre un margine di incertezza non indifferente, ma sono in genere adeguate ai nostri scopi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2010, 16:25   #13
taz
Pesce rosso
 
L'avatar di taz
 
Registrato: Aug 2006
Città: Calolziocorte (LECCO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 745
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
forse il ph si sbalza così perchè hai il KH troppo basso e non funge da tampone...ovvio che la Co2 lo fa scendere.
io lascerei come consigliato, la Co2 sempre accesa e alzerei il Kh a 6-7 minimo.
taz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2010, 21:23   #14
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti voi per i consigli ,

per Federico Sibona,vorrei immettere solo un piccolo gruppo di rasbora galaxy, e al massimo qualche cardina.

davvero mi consigliate di alzare il kh?? avevo letto da qualche parte che un kh a 4 e' il massimo che si possa desiderare dal momento che permette di gestire il ph al meglio..

e' davvero necessario alzare il kh a 5?
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2010, 21:36   #15
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ictalurus_melas, per ora non alzare il KH, comincia a fare le prove che ti abbiamo consigliato, poi vedremo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2010, 21:58   #16
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
ictalurus_melas, per ora non alzare il KH, comincia a fare le prove che ti abbiamo consigliato, poi vedremo
OK, vi faccio sapere quanto sara lo sbalzo di ph erogando co2 24 ore su 24,

grazie mille Federico :)
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 20:14   #17
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ictalurus_melas Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
ictalurus_melas, per ora non alzare il KH, comincia a fare le prove che ti abbiamo consigliato, poi vedremo
OK, vi faccio sapere quanto sara lo sbalzo di ph erogando co2 24 ore su 24,

grazie mille Federico :)
eccoci qua, come detto precedentemente ho iniziato ad erogare co2 giorno e notte dimenuendo di poco le bolle che ora saranno circa 35/40 al min.

nelle prime 24 ore ho riscontrato che il ph e finalmente piu stabile, ho fatto piu controlli e lo sbalzo del ph mi sembra minimo ovvero da un minimo di 6,6 ad un massimo di 6,8... mentre il kh e sempre tra 4/4,5 dh..

stanto ai vostri preziosi consigli questo minimo sbalzo dovrebbe essere pienamente tollerato da quasi tutta la fauna... e paragondo anche ph e kh sulla tabella la co2 erogata in vasca quest ultima non dovrebbe essere ne scarsa ne eccessiva

pero vi chiedo sempre conferma onde evitare di fare passi sbagliati

grazie a tutti voi
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 20:21   #18
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Si, mi sembra che adesso sia tutto ok
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 09:15   #19
ictalurus_melas
Pesce rosso
 
L'avatar di ictalurus_melas
 
Registrato: Oct 2010
Città: bangkok, thailand
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ictalurus_melas

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, leggendo argomenti inerenti per il web mi sono venuti un sac co di dubbi..

e' vero che l erogazione di co2 va fatta anche in base al litraggio della vasca?

se si su 20 litri quella che diffondo io e che mi tiene ph e kh stabile e forse troppa per un 20 litri?? (per troppa intendo pericolosa per i pesci) erogo piu o meno 35/40 bolle al minuto..
e ho letto in giro che tutte queste bolle in soli 20 litri saranno sicuramente nocive per i pesci che andro ad inserire in futuro..

quindi mi chiedo la tabella co2 in ppm precedentemente consultata e solo utile per calibrare il ph ma non per capire se la co2 immessa e troppa e rischia di crear problemi alla fauna..

ho letto che solitamente i pesci possono sopportare fino ad un limite di 25mg di co2, e vero?

scusate ancora per la confusione.. ma non so perche' ogni volta che penso di aver capito qualcosa mi vengono in testa altri nuovi mille dubbi
__________________
ictalurus_melas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 09:50   #20
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ictalurus_melas, se guardi una tabella di correlazione pH, KH, CO2 tipo questa http://www.my-skalare.de/co2tabelle.html vedrai che c'è una zona azzurra, una verde ed una gialla. La zona azzurra indica che per avere un significativo effetto sulle piante la Co2 è scarsa, la zona gialla indica valori a cui i pesci potrebbero manifestare disagio (fino a 35mg/l si è in sicurezza) mentre la zona verde è il compromesso ideale.

35/40 bolle su un 20l sembrano indubbiamente un'esagerazione, ma molto dipende dall'efficacia del diffusore di CO2 e dal fatto che tu abbia molto movimento superficiale in vasca (aeratore, cascatelle del getto del filtro, ecc) che libera in atmosfera parecchia CO2.
Comunque, se usi solo CO2 per tenere basso il pH, restando fuori dalla zona gialla della tabella non devi temere di avvelenare gli animali.

Una cosa che potrei consigliarti, per avere maggiori certezze, è di misurare il KH anche con un altro test di altra marca
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , stabilità , stabilita' , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18300 seconds with 14 queries