Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
............... P:S il filtro a carboni attivi a che serve? io c'è l'ho ma il negoziante non me lo fa metteer e non mi da spiegazioni....
Aridaglie... il filtro è tutto l'insieme. I carboni attivi si mettono, sfruttando il loro potere assorbente, solo a seguito di trattamenti con medicinali.
scusami s eho messo "Filtro " a carboni attivi.....
quindi secondo te, le resine per nitarti e fosfati sono inutili?
ma te , ogni quanti giorni cambiate l'acqua?[/QUOTE]
Si le resine sono inutili, secondo me, e no ti danno neppure una lettura corretta di quanto ti sta accadendo in vasca.
L'acqua, generalmente, se ne cambia un 10% a settimana o il doppio ogni due settimane, ma c'è anche chi fa cambi con cadenze più lunghe o chi è costretto a farli ogni tre o quattro giorni.
In buona sostanza ogni vasca ha una sua storia e chi la conduce deve imparare a conoscerla.. questo l'ho già scritto da qualche altra parte
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
............... P:S il filtro a carboni attivi a che serve? io c'è l'ho ma il negoziante non me lo fa metteer e non mi da spiegazioni....
Aridaglie... il filtro è tutto l'insieme. I carboni attivi si mettono, sfruttando il loro potere assorbente, solo a seguito di trattamenti con medicinali.
scusami s eho messo "Filtro " a carboni attivi.....
quindi secondo te, le resine per nitarti e fosfati sono inutili?
ma te , ogni quanti giorni cambiate l'acqua?
Si le resine sono inutili, secondo me, e no ti danno neppure una lettura corretta di quanto ti sta accadendo in vasca.
L'acqua, generalmente, se ne cambia un 10% a settimana o il doppio ogni due settimane, ma c'è anche chi fa cambi con cadenze più lunghe o chi è costretto a farli ogni tre o quattro giorni.
In buona sostanza ogni vasca ha una sua storia e chi la conduce deve imparare a conoscerla.. questo l'ho già scritto da qualche altra parte [/QUOTE]
ok grazie per l'aiuto e per le risposte....
quindi tolgo o lascio le resine dei nitarti e fosfati?
Quoto in toto quello che ti ha consigliato Giudima. Manca una informazione credo piuttosto importante: hai piante in vasca? Se si, non è auspicabile e consigliabile avere i nitrati e i fosfati a 0. Un valore accettabile (quasi aupicabile) per i nitrati (in presenza di piante) può variare tra 10 e 20 mg/l con una proporzione con i fosfati di 10:1 (es:No3= 10 - PO4= 1). Se le piante non ci dovessere essere comunque un valore basso di Nitrati e fosfati non giustificano affatto l'utilizzo nel filtro delle resine che li assorbano. In generale comunque mi sembra che il tuo negoziante (resine a parte) ti stia consigliando abbastanza bene (purtroppo non succede spesso). Se dovessi avere piante (se non le hai ti consiglio di inserirne in vasca) completa il profilo.
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
Quoto in toto quello che ti ha consigliato Giudima. Manca una informazione credo piuttosto importante: hai piante in vasca? Se si, non è auspicabile e consigliabile avere i nitrati e i fosfati a 0. Un valore accettabile (quasi aupicabile) per i nitrati (in presenza di piante) può variare tra 10 e 20 mg/l con una proporzione con i fosfati di 10:1 (es:No3= 10 - PO4= 1). Se le piante non ci dovessere essere comunque un valore basso di Nitrati e fosfati non giustificano affatto l'utilizzo nel filtro delle resine che li assorbano. In generale comunque mi sembra che il tuo negoziante (resine a parte) ti stia consigliando abbastanza bene (purtroppo non succede spesso). Se dovessi avere piante (se non le hai ti consiglio di inserirne in vasca) completa il profilo.
beh, di piante ne ho 4, 2 anubias, 1 cabomba caroliniana, 1 bacopa caroliniana.
In presenza di piante quindi ( anche se le anubias sono molto poco esigenti) i valori di No3 e Po4 non devono forzatamente essere a =0, anzi. Basta che tu li tenga sotto controllo. In caso di innalzamento anomalo una delle casue, ad esempio, è quasi sempre una eccessiva somministrazione di cibo.
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
ma col cambiop parzale d'acqua circa il 20%, con acqua osmotica, a ogni cambiuo devo aggiungere batteri( diciamo circa 5ml x 2-3giorni)?
altra cosa:
per curiosità: ma se dovesso sciaquare tutti insieme i materiali filtranti, tranne i cannolicchi, che succede?disinfetto troppo anche se la vasca c'è sporcho che galleggai x il motivo che togliendo il fiultro, lo sporco lo linìbero tutto?
P:S premnetto che ogni volta che stacco il filtro interno, rimane in vasca una gran quantita di sporcizia.....
Ultima modifica di stevtec86; 10-10-2010 alle ore 13:21.
ma col cambiop parzale d'acqua circa il 20%, con acqua osmotica, a ogni cambiuo devo aggiungere batteri( diciamo circa 5ml x 2-3giorni)?
altra cosa:
per curiosità: ma se dovesso sciaquare tutti insieme i materiali filtranti, tranne i cannolicchi, che succede?disinfetto troppo anche se la vasca c'è sporcho che galleggai x il motivo che togliendo il fiultro, lo sporco lo linìbero tutto?
P:S premnetto che ogni volta che stacco il filtro interno, rimane in vasca una gran quantita di sporcizia.....
Io ho una mia regola, che più o meno recita così mai porsi più domande di quelle che servono.
I cambi non si fanno solo con acqua osmotica, ma con acqua che ha gli stessi valori di quella che cambi, i batteri sono superflui anche perchè quelli che ti vendono come batteri non sono tali.
Se sciacqui tutti i materiali filtranti insieme abbatti in un solo colpo gran parte della flora batterica e metti l'equilibrio dell'acquario in serio pericolo.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.