Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-10-2010, 10:57   #1
alex torino
Guppy
 
L'avatar di alex torino
 
Registrato: Oct 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
filtro esterno fai da te ultimi dubbi ( iniziati i lavori ) FOTO

Ciao a tutti
sono riuscito finalmete a trovare dei contenitori perfetti per un filtro esterno.
a breve inizierò la costruzione del filtro per il mio 30 litri e posterò le foto.

ho un paio di dubbi...

2 litri di volume del filtro per 30 litri vanno bene ? il filtro sar? caricato con cannolicchi e spugna...

inoltre per far passare il cavo della pompa attraverso il tappo, a parte la soluzione del silicone per mantere il contenitore stagno, ci sono altre soluzioni ?

spero qualcuno possa aiutarmi

grazie

alex

Ultima modifica di alex torino; 12-10-2010 alle ore 11:46.
alex torino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-10-2010, 14:17   #2
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho usato un passacavo stagno, si trova nel reparto materiale elettrico di tutti i bricocenter dove ci sono anche le scatole e le canaline stagne.
Il volume dovrebbe bastare anche perchè in un 30 lt il carico organico non sarà enorme considerando i possibili ospiti.
Per il materiale filtrante io ho messo anche uno stato di lana all'ingresso e uno prima della pompa. Tempo fa mi è successo che una lumachina è andata ad incastrarsi nella pale bloccando la pompa...
Se già non l'hai previsto, ti consiglio anche di applicare dei rubinetti sui tubi vicino agli innesti, saranno molto utili quando dovrai fare manutenzione

Se può servirti da ispirazione qui puoi vedere uno dei miei filtri:
http://picasaweb.google.it/stefanodi...eat=directlink
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 15:04   #3
alex torino
Guppy
 
L'avatar di alex torino
 
Registrato: Oct 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
perfetto ! erano proprio quelli che cercavo !
ma come si chiamano ? proprio passacavi ?
sono tutti uguali o su quali mi devo orientare per l'acquisto ?

scusa le domande ma voglio fare un lavoro pulito.

grazie
alex torino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 15:19   #4
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ehhh... non so quale sia il loro nome preciso, li ho trovati per caso spulciando tra gli scaffali di un bricocenter dove ci sono le canaline e le scatole elettriche da esterno. ci sono di tutte le misure e costano circa 50 centesimi.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 15:58   #5
alex torino
Guppy
 
L'avatar di alex torino
 
Registrato: Oct 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie davvero dell'aiuto e dei consigli !
più tardi passerò a vedere se trovo qualcosa :)

a presto
alex torino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2010, 00:36   #6
alex torino
Guppy
 
L'avatar di alex torino
 
Registrato: Oct 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
non sono riuscito a trovare questi pressacavi... :(

nessuno sa dove li possono vendere, anche online...

i tuoi che diametro hanno ?
alex torino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2010, 12:12   #7
shilling
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: s.daniele del f.
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da St_eM Visualizza il messaggio
Io ho usato un passacavo stagno, si trova nel reparto materiale elettrico di tutti i bricocenter dove ci sono anche le scatole e le canaline stagne.
Il volume dovrebbe bastare anche perchè in un 30 lt il carico organico non sarà enorme considerando i possibili ospiti.
Per il materiale filtrante io ho messo anche uno stato di lana all'ingresso e uno prima della pompa. Tempo fa mi è successo che una lumachina è andata ad incastrarsi nella pale bloccando la pompa...
Se già non l'hai previsto, ti consiglio anche di applicare dei rubinetti sui tubi vicino agli innesti, saranno molto utili quando dovrai fare manutenzione

Se può servirti da ispirazione qui puoi vedere uno dei miei filtri:
http://picasaweb.google.it/stefanodi...eat=directlink
scusate se mi intrometto il tuo progetto è molto interessante e vorrei sapere se possibile come lo hai chiuso voglio dire come ci accedi per una eventuale manutenzione?
shilling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2010, 12:21   #8
alex torino
Guppy
 
L'avatar di alex torino
 
Registrato: Oct 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
io userò dei barattoli da 2 litri per uso alimentare in pvc con bocca larga, sono dotati di tappo a vite a tenuta stagna, quindi per la manutenzione svito il tappo al quale sarà collegata la pompa e quindi posso accedere ai materiali filtranti o alla pulizia della pompa stessa...

mi mancano solo questi cavolo di passacavi :) per iniziare e postare le foto
alex torino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 19:39   #9
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da shilling Visualizza il messaggio
.........vorrei sapere se possibile come lo hai chiuso voglio dire come ci accedi per una eventuale manutenzione?
Il recipiente che ho usato è piuttosto robusto, è un contenitore professionale per alimenti da 3.5 lt, però come puoi intuire la forma rettangolare è inadatta a contenere liquidi in pressione. Ecco perchè ho dovuto realizzare un sistema di chiusura un pò particolare che potesse resistere alle variazioni di pressione senza rischio di perdite.
In pratica ho inserito lungo tutto il bordo del coperchio una guarnizione in silicone ottenuta da un tubetto per aeratore e poi ho assicurato il coperchio con quel sistema di barre in ferro e profili in alluminio che lo bloccano lungo tutto il perimetro. Certo non è molto pratico per la manutenzione ma in due anni l'ho aperto solo due volte e tutto sommato è una scomodità accettabile.
Se hai notato c'è un passacavo in più dove ho fatto passare un tubicino che termina con una valvolina. Questo è molto utile per spurgare tutta l'aria durante l'innesco e viceversa per svuotarlo leggermente prima di staccarlo per la manutenzione in modo da non far cadere nemmeno una goccia. Tutti i raccordi sono resi stagni per interposizione di oring e tutte le guarnizioni sono unte e protette con grasso di vaselina alimentare.

Anche se resto più che soddisfatto del filtro e del suo funzionamento, alla resa dei conti devo comunque dire che è più conveniente l'acquisto di un filtro commerciale. Il mio è un caso particolare dove volevo avere quella forma per quella collocazione e un filtro commerciale adatto non esisteva.

@alex torino
Quelli che noi chiamiamo passacavi in linguaggio tecnico credo si chiamino "pressacavi", se ti può essere utile...

Ultima modifica di St_eM; 10-10-2010 alle ore 20:02.
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2010, 20:16   #10
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, non voglio fare il guastafeste..

ma con 25€ ti prendo un Eden501, sicuramente più sicuro di un filtro artigianale. Io risparmierei su tutto, ma per sicurezza non su filtro e vasca!!
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbi , fai , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19525 seconds with 16 queries