Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
A occhio nessuna a niente, in nessuna delle 2 vasche (sgrattt!). Mangiano, sono tranquilli/e niente respirazione accelerata. So solo che ho uno stress addosso e una paura di non trasportare nelle altre vasche qualche patologia che non hai idea. Sembro il piccolo chimico: x tubi, x retini, x taniche e che pal.e! -28d#
------------------------------------------------------------------------
Ah, col mycowert la tengo sino dopo domani. Se non dovesse mangiare (mi spiace dire cavia..) provo l'ultima spiaggia: termoterapia e flagyl.
A occhio nessuna a niente, in nessuna delle 2 vasche (sgrattt!). Mangiano, sono tranquilli/e niente respirazione accelerata. So solo che ho uno stress addosso e una paura di non trasportare nelle altre vasche qualche patologia che non hai idea. Sembro il piccolo chimico: x tubi, x retini, x taniche e che pal.e! -28d#
meno male dai, se stanno tutti bene, è facile che sia stato qualche perturbazione di passaggio...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Axa_io
Ah, col mycowert la tengo sino dopo domani. Se non dovesse mangiare (mi spiace dire cavia..) provo l'ultima spiaggia: termoterapia e flagyl.
tranquilla, io sono fiducioso, sicuramente guarirà !!!
però io ti consiglio di non prolungare la cura con mycowert...è abbastanza pesante e potrebbe debilitarla...
Il grattarsi in modo sistemico nel 95% dei casi solitamente è dovuto a parassiti cutanei, anche a valori inadeguati, ma è evidente per la seconda ipotesi che non è questo il caso.
Tuttavia, rimango sempre dell'avviso che la moria rappresentata a tema di questa discussione e la rapida evoluzione della stessa depongono per una infezione agli organi interni di natura da determinare.
Axa, per il tuo sospetto di gyrodactylus o dactylogyrus, avrei preferito all'antimicotico mycowert un antimetazoico specifico. Però, non sostengo minimamente l'ipotesi di vermi.
Poi, non collima il grattarsi e flagellati, così come la termoterapia e flagyl
Insomma, Axa, per il grattarsi che reputo un sintomo di una affezzione secondaria è giusto si il trattamento termico, ma prima di intervenire medicalmente è meglio riconsiderare e valutare con attenzione tutti i sintomi in atto.
Ciao
Axa, per il tuo sospetto di gyrodactylus o dactylogyrus, avrei preferito all'antimicotico mycowert un antimetazoico specifico.
tipo tremazol ...
Originariamente inviata da polimarzio
Poi, non collima il grattarsi e flagellati, così come la termoterapia e flagyl
Insomma, Axa, per il grattarsi che reputo un sintomo di una affezzione secondaria è giusto si il trattamento termico, ma prima di intervenire medicalmente è meglio riconsiderare e valutare con attenzione tutti i sintomi in atto.
Ciao
io dicevo il trattamento termico a quella che non mangia, non a quella che si gratta, in questo caso la temperatura sarebbe deleteria in quanto se si ipotizzano branchiali, se ne accelera il metabolismo proliferando a dismisura...
io parlavo del flagyl come misura ultima dopo la termoterapia al pesce che non mangia...
Axa, per il tuo sospetto di gyrodactylus o dactylogyrus, avrei preferito all'antimicotico mycowert un antimetazoico specifico.
tipo tremazol ...
Originariamente inviata da polimarzio
Poi, non collima il grattarsi e flagellati, così come la termoterapia e flagyl
Insomma, Axa, per il grattarsi che reputo un sintomo di una affezzione secondaria è giusto si il trattamento termico, ma prima di intervenire medicalmente è meglio riconsiderare e valutare con attenzione tutti i sintomi in atto.
Ciao
io dicevo il trattamento termico a quella che non mangia, non a quella che si gratta, in questo caso la temperatura sarebbe deleteria in quanto se si ipotizzano branchiali, se ne accelera il metabolismo proliferando a dismisura...
io parlavo del flagyl come misura ultima dopo la termoterapia al pesce che non mangia...
il termico (30°C) per l'inappetenza?
Quello che si gratta merita proprio il termico con aerazione, perchè come già precedentemente da me scritto la possibilità di una infestazione di ciliati in questi casi è probabile.
Mentre riserverei il flagyl quale ultima ratio e solo in caso di feci bianche e filamentose, che in questo caso non mi pare siano presenti.
Ciao
Quello che si gratta merita proprio il termico con aerazione, perchè come già precedentemente da me scritto la possibilità di una infestazione di ciliati in questi casi è probabile.
... non so..e se non fossero ciliati ma trematodi? in questo caso la termo aggraverebbe la situazione, perciò consigliavo di far usare un medicinale ad ampio spettro senza che sia necessaria la termoterapia...
per l inappetenza la termo è l ideale, perchè il calore accelerando i processi metabolici del pesce, fa consumare energia allo stesso, ergo, diventa affamato....
-28