Puoi anche usare i sali per il solo GH, ma, data la situazione, e considerato che si parla di specie di acque tenere (ossia con maggiori difficolta' a gestire pressioni osmotiche elevate, cioe' acque dalla conducibilita' alta, e piu' esposte ad attacchi batterici per via del PH alto rispetto alle proprie esigenze) mi preoccuperei di avere un'acqua con una concentrazione ionica il piu' "ideale" possibile. La (eventuale) presenza di sodio non aiuta. Poi, magari, un pesce sano sopporta range piu' ampi (per un po', e comunque non lo consiglio), un pesce debilitato, sicuramente no.
Aumentare il GH aiuterebbe se la situazione fosse data solo da carenze minerali nell'acqua della vasca (ossia calcio e magnesio). Se non puoi fare altro al momento, e' gia' qualcosa. Rimane il fatto che questi valori, sul lungo periodo, vanno aggiustati (lentamente, ripeto, lentamente).
|