Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao,
voi mettete un po' di attivatore batterico dopo il cambio dell'acqua?
Ciao BlackSun
No, mai, neppure all'allestimento.
Ciao,
come mai? Ho letto su vari ng che all'inizio bisogna metterlo e anche ogni tanto quando si cambia il filtro visto che diminuiscono.
Boh!
Ciao BlackSun
Occhio a quello che scrivicambiare il filtro è qualcosa di drastico e non penso sia il tuo caso...........
Stiamo parlando di cambio dell'acqua e siccome la flora batterica è insediata massicciamente nel filtro, nel fondo e negli arredi, ma in maniera poco rilevante (rispetto ai prima citati) nell'acqua, con i cambi porti via una parte infinitesimale di batteri che, tra l'altro, si riformano immediatamente (o quasi).
Concludendo i soldi dei batteri risparmiali o usali per altro
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Ciao,
voi mettete un po' di attivatore batterico dopo il cambio dell'acqua?
Ciao BlackSun
No, mai, neppure all'allestimento.
Ciao,
come mai? Ho letto su vari ng che all'inizio bisogna metterlo e anche ogni tanto quando si cambia il filtro visto che diminuiscono.
Boh!
Ciao BlackSun
Occhio a quello che scrivicambiare il filtro è qualcosa di drastico e non penso sia il tuo caso...........
Stiamo parlando di cambio dell'acqua e siccome la flora batterica è insediata massicciamente nel filtro, nel fondo e negli arredi, ma in maniera poco rilevante (rispetto ai prima citati) nell'acqua, con i cambi porti via una parte infinitesimale di batteri che, tra l'altro, si riformano immediatamente (o quasi).
Concludendo i soldi dei batteri risparmiali o usali per altro
Ciao,
si devo imparare a usare i termini giusti altrimenti creo confusione. Per cambiare filtro intendevo la spugna, Tetra ha questa e non la classica lana ma credo che non cambi molto e dare una sciacquata al filtro biologico.
Ho letto che i batteri sono prevalentemente su fondo e arredi, quindi se io dovessi fare una pulizia molto accurata ne porterei via un bel po' e mi converrebbe metterne un pochino?
PS: Il flaconcino dei batteri c'e' l'ho gia' in quanto l'ho usato per attivare la vasca, ora vorrei capire se buttarlo o usarlo
Ciao,
voi mettete un po' di attivatore batterico dopo il cambio dell'acqua?
Ciao BlackSun
No, mai, neppure all'allestimento.
Ciao,
come mai? Ho letto su vari ng che all'inizio bisogna metterlo e anche ogni tanto quando si cambia il filtro visto che diminuiscono.
Boh!
Ciao BlackSun
Occhio a quello che scrivicambiare il filtro è qualcosa di drastico e non penso sia il tuo caso...........
Stiamo parlando di cambio dell'acqua e siccome la flora batterica è insediata massicciamente nel filtro, nel fondo e negli arredi, ma in maniera poco rilevante (rispetto ai prima citati) nell'acqua, con i cambi porti via una parte infinitesimale di batteri che, tra l'altro, si riformano immediatamente (o quasi).
Concludendo i soldi dei batteri risparmiali o usali per altro
Ciao,
si devo imparare a usare i termini giusti altrimenti creo confusione. Per cambiare filtro intendevo la spugna, Tetra ha questa e non la classica lana ma credo che non cambi molto e dare una sciacquata al filtro biologico.
Ho letto che i batteri sono prevalentemente su fondo e arredi, quindi se io dovessi fare una pulizia molto accurata ne porterei via un bel po' e mi converrebbe metterne un pochino?
PS: Il flaconcino dei batteri c'e' l'ho gia' in quanto l'ho usato per attivare la vasca, ora vorrei capire se buttarlo o usarlo
Grazie mille
Ciao BlackSun
Allora, le pulizie molto accuratenon si addicono assolutamente agli acquari, col filtro armeggiaci meno che puoi (solo se noti un effettivo calo della portata) e, soprattutto, non con interventi simultanei.
Per intenderci pulisci, quando necessario, una parte per volta.
I batteri, visto che li hai, usali.............
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Ciao,
voi mettete un po' di attivatore batterico dopo il cambio dell'acqua?
Ciao BlackSun
No, mai, neppure all'allestimento.
Ciao,
come mai? Ho letto su vari ng che all'inizio bisogna metterlo e anche ogni tanto quando si cambia il filtro visto che diminuiscono.
Boh!
Ciao BlackSun
Occhio a quello che scrivicambiare il filtro è qualcosa di drastico e non penso sia il tuo caso...........
Stiamo parlando di cambio dell'acqua e siccome la flora batterica è insediata massicciamente nel filtro, nel fondo e negli arredi, ma in maniera poco rilevante (rispetto ai prima citati) nell'acqua, con i cambi porti via una parte infinitesimale di batteri che, tra l'altro, si riformano immediatamente (o quasi).
Concludendo i soldi dei batteri risparmiali o usali per altro
Ciao,
si devo imparare a usare i termini giusti altrimenti creo confusione. Per cambiare filtro intendevo la spugna, Tetra ha questa e non la classica lana ma credo che non cambi molto e dare una sciacquata al filtro biologico.
Ho letto che i batteri sono prevalentemente su fondo e arredi, quindi se io dovessi fare una pulizia molto accurata ne porterei via un bel po' e mi converrebbe metterne un pochino?
PS: Il flaconcino dei batteri c'e' l'ho gia' in quanto l'ho usato per attivare la vasca, ora vorrei capire se buttarlo o usarlo
Grazie mille
Ciao BlackSun
Allora, le pulizie molto accuratenon si addicono assolutamente agli acquari, col filtro armeggiaci meno che puoi (solo se noti un effettivo calo della portata) e, soprattutto, non con interventi simultanei.
Per intenderci pulisci, quando necessario, una parte per volta.
I batteri, visto che li hai, usali.............
Ciao,
grazie per le dritte... e'solo che sul fondo vedo della "peluria" bianca quindi mi viene da toglierla :D che sia la sindrome della casalinga?? ahhahaahhahaha