premesso che uso la zeolite e che non ho il reattore di CA, ed avendo letto che il potassio viene assorbito insieme ad altri elementi dalla zeolite appunto oltre che dai coralli,mi sono deciso a provare il test elos(che poi assomiglia molto a quello merk che vidi tempo fa in giro,un pò come quello nuovo elos dei po4 che è il rowa..),anche xche integro molto CA ma questo cala sempre anche x la buona crescita dei sps.
OBIETTIVO: vedere se ci sono valori palesemente sotto quelli ottimali .
se ci fosse un premio x la bellezza delle confezioni elos vincerebbe di certo...
si nota subito che il range dei valori è ristretto in pochi cm,e nel corso del primo test emrge chiaro che inciderà molto l'errore di parallasse.
dopo la lettura dell'articolo sui sali ed avendo tenuto una siringona di acqua nuova a 35% eseguo subito un test(anche se ormai al tramonto) sale red sea coral pro ,e il valore ottenuto è intorno a 400 anche se avrei potuto aggiungere un altro paio di gocce ed arrivare a 390,(non facile cmq la lettura x la parallasse).
imponente l'apparato di siringhe stile salifert
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
nota dolente : si dice di versare 10ml di acquadest elos x ogni test,ma il barattolo e da 100 ml,quindi 10 test !!!????



,sta di fatto che nella confezione nè sul sito dove l'ho comprato si dice quanti test sono previsti.
ora che poi questa acquadest si possa comprare lo spero propio e viene definita ultrapure r.o wasser.
presto seguirà il test sulla mia vasca ed eventualmente su una soluzione tampone che ho in casa.
a voi i commenti io una mia idea mella sono già fatta...