AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   provato test elos potassio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=262501)

arturo 24-09-2010 18:58

provato test elos potassio
 
premesso che uso la zeolite e che non ho il reattore di CA, ed avendo letto che il potassio viene assorbito insieme ad altri elementi dalla zeolite appunto oltre che dai coralli,mi sono deciso a provare il test elos(che poi assomiglia molto a quello merk che vidi tempo fa in giro,un pò come quello nuovo elos dei po4 che è il rowa..),anche xche integro molto CA ma questo cala sempre anche x la buona crescita dei sps.

OBIETTIVO: vedere se ci sono valori palesemente sotto quelli ottimali .


http://s2.postimage.org/zFskr.jpg

http://s2.postimage.org/zFCj0.jpg

se ci fosse un premio x la bellezza delle confezioni elos vincerebbe di certo...:-))

si nota subito che il range dei valori è ristretto in pochi cm,e nel corso del primo test emrge chiaro che inciderà molto l'errore di parallasse.

dopo la lettura dell'articolo sui sali ed avendo tenuto una siringona di acqua nuova a 35% eseguo subito un test(anche se ormai al tramonto) sale red sea coral pro ,e il valore ottenuto è intorno a 400 anche se avrei potuto aggiungere un altro paio di gocce ed arrivare a 390,(non facile cmq la lettura x la parallasse).


http://s4.postimage.org/xgK1S.jpg

imponente l'apparato di siringhe stile salifert :-)):-))

nota dolente : si dice di versare 10ml di acquadest elos x ogni test,ma il barattolo e da 100 ml,quindi 10 test !!!????#06#06#06,sta di fatto che nella confezione nè sul sito dove l'ho comprato si dice quanti test sono previsti.
ora che poi questa acquadest si possa comprare lo spero propio e viene definita ultrapure r.o wasser.

presto seguirà il test sulla mia vasca ed eventualmente su una soluzione tampone che ho in casa.
a voi i commenti io una mia idea mella sono già fatta...

Amstaff69 24-09-2010 21:48

Scusa l'OT, ma interessante sta cosa dell'assorbimento della zeoite del potassio...
Mi dici dove l'hai letta? La cosa mi interessa...

arturo 24-09-2010 22:10

http://www.acquariofilia.biz/showthr...zucchen&page=8

servito...

Amstaff69 24-09-2010 22:46

Grasssie... :-))
Tu dosi potassio? Hai notato miglioramenti o quali differenze, se si...

arturo 24-09-2010 23:05

una volta ho usato quello della oceanlife ma non ho notato nulla,certo che sei basso cè ne vuole, e come aumentare il calcio con gli integratori liquidi, ce ne vogliono dei litri,ultimamente opto x i cambi importanti di acqua che alla fine costa meno, domani provo il test sulla mia vasca x vedere ma non credo che avrò sorprese...chissà

SJoplin 24-09-2010 23:05

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 3181504)

nota dolente : si dice di versare 10ml di acquadest elos x ogni test,ma il barattolo e da 100 ml,quindi 10 test !!!????

10 test per la modica somma di?.......

arturo 25-09-2010 08:09

30 e sblisga euri,guarda sta cosa propio non me l'aspettavo, anche se credo che poi uno possa comprare in farmacia dell'acqua bidistillata e vada bene uguale,oppure della nostra acqua di osmosi fatta bene....
alla fine il reagente è una polverina dentro il solito tubetto elos ed usi il cucchiaino piccolo,quindi vai avanti una cifra.

SJoplin 25-09-2010 09:21

3 euro a test sono un po' troppi per il K, a dire il vero lo sono per qualsiasi cosa, IMHO :-))
la bidistillata comunque si trova in farmacia (se bidistillata è, bisogna vedere quanto incide la purezza dell'acqua sull'esito del test).
normalmente la "chiamano" soluzione sterile apirogena ed è venduta in fiale da 5ml (circa 15 cent/fiala, se ricordo bene).
riguardo all'indicare il n. test per confezione, a suo tempo io lo dissi a Elos, ma.....

qbacce 25-09-2010 11:16

Io credo che si debba integrare giornalmente solo se hai un buon valore di partenza, cioè sui 400mg/l. Per il resto non è come il calcio: i coralli non ne consumano così tanto..

arturo 25-09-2010 19:54

qbacce,come ho scritto volevo avere un valore di partenza ragionevolmente certo, il metodo zeovit richiede supplemento di k, e la zeolite ne assorbe .

era uno sfizio,come quello del test del boro della salifert che nel mio caso è ok,cè da dire che io uso x integrare il kh la ricetta fai da te dove si inserisce anche il boro...

ultimamente faccio anche cambi d'acqua nell'oridine di 50 l su 260 280 ogni 15 gg ,e onestamnete non riesco a farne di più


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10216 seconds with 13 queries