Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
sto allestendo un nuovo acquario da 240 lt. l'ho riempito con acqua osmotica PH 6,5, GH e KH 0. ho aggiunto i batteri e i sali. gira da 4 giorni. ora il PH è diventato 7,5 il KH è rimasto 0 mentre il GH è diventato 5. come è possibile che il PH e il GH siano aumentati? il ghiaino è bianco del diametro di 4 - 5 mm.; ho messo le 4 piante e il pezzo di legno che avevo in quello vecchio da 100 lt. + una roccia lavica. per ora non c'è altro. filtro biologico con canolicchi ( non sopporto le spugne). grazie a chi mi vorrà illuminare
sto allestendo un nuovo acquario da 240 lt. l'ho riempito con acqua osmotica PH 6,5, GH e KH 0. ho aggiunto i batteri e i sali. gira da 4 giorni. ora il PH è diventato 7,5 il KH è rimasto 0 mentre il GH è diventato 5. come è possibile che il PH e il GH siano aumentati? il ghiaino è bianco del diametro di 4 - 5 mm.; ho messo le 4 piante e il pezzo di legno che avevo in quello vecchio da 100 lt. + una roccia lavica. per ora non c'è altro. filtro biologico con canolicchi ( non sopporto le spugne). grazie a chi mi vorrà illuminare
Il fatto che sia bianco mi fa pensare che sia carbonatico? prendine una manciata e magari versaci sopra tipo del viakal o qualcosa del genere, se "frizza" è carbonatico, e quindi aumenta il gh mi sa...
beh...è bianco anche il ghiaino quarzifero che calcareo non è...cmq una prova con il solito acido male non fa se non si è sicuri della provenienza del fondo...
..ma hai detto di aver inserito dei sali nell'acquario...saranno stati quelli ad alzare il GH, no??..anche se è strano che il KH sia rimasto a 0..ma che sali sono??...cmq può essere che ci sia qualche elemento dell'aredo che ti abbia alzato la durezza dell'acqua...non mi sembra un dramma...fermo restando che il gh non continui a crescere a dismisura...idem per il KH..monitora un po' la situazione...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
beh...è bianco anche il ghiaino quarzifero che calcareo non è...cmq una prova con il solito acido male non fa se non si è sicuri della provenienza del fondo...
..ma hai detto di aver inserito dei sali nell'acquario...saranno stati quelli ad alzare il GH, no??..anche se è strano che il KH sia rimasto a 0..ma che sali sono??...cmq può essere che ci sia qualche elemento dell'aredo che ti abbia alzato la durezza dell'acqua...non mi sembra un dramma...fermo restando che il gh non continui a crescere a dismisura...idem per il KH..monitora un po' la situazione...
i sali che ho aggiunto sono quelli per l'acqua osmotica che di per se stessa è poverissima e che la rendono idonea per i pesci tropicali tipo discus e ciclidi americani (io ho degli scalari) quindi non credo che siano la causa dell'innalzamento della durezza. mi è venuto in mente invece che i canolicchi che mi ha dato la negoziante erano molto porosi con la consistenza del....muro delle case. rendo l'idea? adesso starò a vedere andando avanti...oggi le ho chiesto del ghiaino ma mi ha detto che va bene. l'unica cosa che ho messo in più rispetto al vecchio è la riccia lavica che però avevo provato con l'aceto e non friggeva....
Beh i sali servono proprio ad aumentare la durezza dell'acqua osmotica, quelli di certe marche, come ad esempio quelli della shg ,sono davvero difficili da sciogliere, dei veri "ossi duri".
I cannolicchi, come la roccia lavica sono invece inerti.
cmq hai un gh a 5..non a 10...non mi sembra un dramma, anche per la vasca che vuoi fare, anzi...piuttosto io mi preoccuperei del kh a 0...sai oscillazioni del pH che avrai...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
cmq hai un gh a 5..non a 10...non mi sembra un dramma, anche per la vasca che vuoi fare, anzi...piuttosto io mi preoccuperei del kh a 0...sai oscillazioni del pH che avrai...
con gli appositi sali che mi pare tu abbia...
mi sembra strano che tu riesca ad alzare il gh senza toccare il kh e viceversa...sono due valori diversi, ma vanno "a braccetto" quando si muovono...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28