AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   variazione valori acqua osmotica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261974)

biancaneve 21-09-2010 15:23

variazione valori acqua osmotica
 
sto allestendo un nuovo acquario da 240 lt. l'ho riempito con acqua osmotica PH 6,5, GH e KH 0. ho aggiunto i batteri e i sali. gira da 4 giorni. ora il PH è diventato 7,5 il KH è rimasto 0 mentre il GH è diventato 5. come è possibile che il PH e il GH siano aumentati? il ghiaino è bianco del diametro di 4 - 5 mm.; ho messo le 4 piante e il pezzo di legno che avevo in quello vecchio da 100 lt. + una roccia lavica. per ora non c'è altro. filtro biologico con canolicchi ( non sopporto le spugne). grazie a chi mi vorrà illuminare

CapitanoNemo 21-09-2010 15:38

Quote:

Originariamente inviata da biancaneve (Messaggio 3175277)
sto allestendo un nuovo acquario da 240 lt. l'ho riempito con acqua osmotica PH 6,5, GH e KH 0. ho aggiunto i batteri e i sali. gira da 4 giorni. ora il PH è diventato 7,5 il KH è rimasto 0 mentre il GH è diventato 5. come è possibile che il PH e il GH siano aumentati? il ghiaino è bianco del diametro di 4 - 5 mm.; ho messo le 4 piante e il pezzo di legno che avevo in quello vecchio da 100 lt. + una roccia lavica. per ora non c'è altro. filtro biologico con canolicchi ( non sopporto le spugne). grazie a chi mi vorrà illuminare



Il fatto che sia bianco mi fa pensare che sia carbonatico? prendine una manciata e magari versaci sopra tipo del viakal o qualcosa del genere, se "frizza" è carbonatico, e quindi aumenta il gh mi sa...

roby91 21-09-2010 16:01

beh...è bianco anche il ghiaino quarzifero che calcareo non è...cmq una prova con il solito acido male non fa se non si è sicuri della provenienza del fondo...

..ma hai detto di aver inserito dei sali nell'acquario...saranno stati quelli ad alzare il GH, no??..anche se è strano che il KH sia rimasto a 0..ma che sali sono??...cmq può essere che ci sia qualche elemento dell'aredo che ti abbia alzato la durezza dell'acqua...non mi sembra un dramma...fermo restando che il gh non continui a crescere a dismisura...idem per il KH..monitora un po' la situazione...

biancaneve 21-09-2010 19:58

Quote:

Originariamente inviata da roby91 (Messaggio 3175367)
beh...è bianco anche il ghiaino quarzifero che calcareo non è...cmq una prova con il solito acido male non fa se non si è sicuri della provenienza del fondo...

..ma hai detto di aver inserito dei sali nell'acquario...saranno stati quelli ad alzare il GH, no??..anche se è strano che il KH sia rimasto a 0..ma che sali sono??...cmq può essere che ci sia qualche elemento dell'aredo che ti abbia alzato la durezza dell'acqua...non mi sembra un dramma...fermo restando che il gh non continui a crescere a dismisura...idem per il KH..monitora un po' la situazione...

i sali che ho aggiunto sono quelli per l'acqua osmotica che di per se stessa è poverissima e che la rendono idonea per i pesci tropicali tipo discus e ciclidi americani (io ho degli scalari) quindi non credo che siano la causa dell'innalzamento della durezza. mi è venuto in mente invece che i canolicchi che mi ha dato la negoziante erano molto porosi con la consistenza del....muro delle case. rendo l'idea? adesso starò a vedere andando avanti...oggi le ho chiesto del ghiaino ma mi ha detto che va bene. l'unica cosa che ho messo in più rispetto al vecchio è la riccia lavica che però avevo provato con l'aceto e non friggeva....#07

bettina s. 21-09-2010 20:31

Beh i sali servono proprio ad aumentare la durezza dell'acqua osmotica, quelli di certe marche, come ad esempio quelli della shg ,sono davvero difficili da sciogliere, dei veri "ossi duri".
I cannolicchi, come la roccia lavica sono invece inerti.

roby91 22-09-2010 11:13

cmq hai un gh a 5..non a 10...non mi sembra un dramma, anche per la vasca che vuoi fare, anzi...piuttosto io mi preoccuperei del kh a 0...sai oscillazioni del pH che avrai...;-)

biancaneve 22-09-2010 18:29

Quote:

Originariamente inviata da roby91 (Messaggio 3176706)
cmq hai un gh a 5..non a 10...non mi sembra un dramma, anche per la vasca che vuoi fare, anzi...piuttosto io mi preoccuperei del kh a 0...sai oscillazioni del pH che avrai...;-)

già...e come faccio a variare solo il kh?????

roby91 23-09-2010 14:43

con gli appositi sali che mi pare tu abbia...
mi sembra strano che tu riesca ad alzare il gh senza toccare il kh e viceversa...sono due valori diversi, ma vanno "a braccetto" quando si muovono...;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08498 seconds with 13 queries