|
Originariamente inviata da giangi1970
|
Mauri....
Ammesso che la sabbia realmente si schiacci......
al limite quella sarebbe una zona "morta" per come non possono insediansi i batteri non posso insediarsi nemmeno i residui che sono piu' grandi....o no?
Poi...quando si fa' il sostegno comunque si affondano le rocce per un apio di centimetri....quindi la parte lambiata dalla corrente rimane praticamente la stessa.....
|
Ho smontato un DSB 4 settimane fa e l'unico punto dove c'era una massa nera e maleodorante era sotto le Rocce che erano appoggiate sulla Sabbia.........se si vuole sfruttare al 100% tutta l'efficacia del DSB bisogna lasciare piu superfice possibile libera di vivere e respirare, Il DSB a bisogno di molto movimento per evitare che si soffochi con i sedimenti e crei zone Anossiche.
Si fanno i supporti a 1-2 cm dal Substrato per lasciare libera la circolazione.