Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Heliofungia. Esperienze concrete di allevamento???
Ciao a tutti,
Ho rivisto dopo anni di totale mancanza dal mercato questo LPS molto particolare. Della sua delicatezza si sa, ma ci sono esperienze positive di allevamento? Portate le vostre esperienze, accorgimenti particolari o che altro che possa essere utile nel suo allevamento in vasca.
provato a tenerlo diverse volte e diverse volte mi è morto.
secondo me molto + delicato della fungia....non ho mai capito la differenza ma secondo me è uno di quegli animali da non comprare.
io sinceramente tutta sta delicatezza in questo animale non l'ho riscontrata? (scongiuri di tutti i generi)
o sono particolarmente fortunato io, ma segni di sofferenza mai visti, è sempre bella gonfia e ed estroflessa!
uniche 2 cose che ho notato è che odia la corrente e che ogni tanto vuole qualcosa di grandicello da mangiare (pezzetto di tonno, salmone o spada)
Bhe... Che sia più delicato di una fungia ci vuole poco... Per far fuori una fungia serve dell'impegno... Riccardo: ma quanto ti è durata l'heliofungia in termini di tempo??? Pensa ne avevo presa una molti anni fa quando ancora c'era il biologico ed il sottosabbia ed ovviamente è durata gran poco, ma del resto durava poco tutto... Poi non ne ho più viste in vendita... Ora è pieno ed è curioso anche questo aspetto...
ormai è quasi un annetto che ce l'ho ! e come già detto non vedo nessunissimo segno di apparente sofferenza, anzi! mi limito solamente a dargli qualcosa da mangiare 2/3 volte al mese!
provato a tenerlo diverse volte e diverse volte mi è morto.
secondo me molto + delicato della fungia....non ho mai capito la differenza ma secondo me è uno di quegli animali da non comprare.
Esatto, è classificato tra gli animali impossibili da mantere in vasca.
Ci sarà qualche eccezione, ma resta tale, un'eccezione appunto.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya