Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2010, 14:00   #21
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, io temo che tu sia un po' troppo, in un forum generalistico (pesci e piante), fito-orientato
L'Ra (per gli altri, non scriptors che lo sa benissimo, resa cromatica) ossia quanto la luce rende i colori rispetto alla luce diurna, in quella lampada non è granchè. Mancando verde/giallo i colori dei pesci potranno essere falsati e non apparire come sono in natura. Questo sempre se si usa solo quello come unico neon non integrato con altri con spettro diverso, più completo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-09-2010, 14:09   #22
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlfaSte Visualizza il messaggio
Io non volevo essere lamentoso, volevo solo capire e avere dei chiarimenti sui vostri pareri e sulle specifiche descritte da askool.

Per la foto, purtroppo l'ho fatta con il cellulare, quindi non è di grande qualità.
Rimeiderò.

Comunque grazie a tutti per i vostri pareri.
Mi sembra di aver capito che più che i kelvin, bisogna guardare lo spettro
Grazie ancora
Ciao
In realtà, se ho capito bene, i °K dichiarati da Askoll fanno a cazzotti con lo spettro abbinato a questo neon. Se così fosse però mi sorge un dubbio.... è il valore in °K che è errato o è lo spettro? Ai posteri l'ardua sentenza. Forse la risposta a questo quesito potresti darla proprio tu AlfaSte dando una tua impressione di resa Ra (e vai che ho imparato anche questa..) con i colori verde e giallo.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 14:37   #23
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
scriptors, io temo che tu sia un po' troppo, in un forum generalistico (pesci e piante), fito-orientato
Su questo non ci piove, mi piacciono più le piante ed i pesci sono un contorno

Quote:
L'Ra (per gli altri, non scriptors che lo sa benissimo, resa cromatica) ossia quanto la luce rende i colori rispetto alla luce diurna, in quella lampada non è granchè. Mancando verde/giallo i colori dei pesci potranno essere falsati e non apparire come sono in natura. Questo sempre se si usa solo quello come unico neon non integrato con altri con spettro diverso, più completo.
Infatti chiedevo, forse in maniera un po troppo implicita, ad AlfaSte se alla fine gli piace la colorazione della vasca attualmente.

Comunque quoto l'appunto di Federico sulla mancanza (diciamo carenza) della gradazione verde e quindi della possibile resa cromatica scadente (abbastanza tipica di neon con gradazioni alte, diciamo sui 9.000 °K ed oltre)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 20:26   #24
AlfaSte
Guppy
 
L'avatar di AlfaSte
 
Registrato: Apr 2010
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 105
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora direi che è un neon non molto luminoso, però non mi sembra che alteri la colorazione di pesci, piante,o quant'altro.
Posso solo dire che ad un occhio inesperto come il mio, risulta meno luminoso, meno brillante, ma sui colori non ha controindicazioni.

Per ora lo tengo montato e vediamo come si comporta.

Lo spettrogramma che è riportato sulla confezione, ha dei picchi di blu, verde-giallo, arancione e rosso.

Non mi sembra proprio incompleto, o meglio se veritiero, ha i picchi in lunghezze d'onda ben precise...
Se hanno commercializzato un neon con quei picchi...serviranno a qualcosa.
Voglio dire, avranno un influenza mirata....spero

Comunque, io lo provo, poi vi saprò dire!!

-28
AlfaSte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 20:51   #25
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non che non mi fidi di te, ma i conti non tornano, o non hai un Acqua Glo o qualche spettro tra i due è errato (e considerando la scritta 18.000°K non mi meraviglierei più di tanto).
Tienici aggiornati su come procede il tutto
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 21:21   #26
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho una domanda per Scriptors e Federico Sibona:
Giusto per chiarire (ovviamente a me in particolare) il concetto della gradazione di luce espressa in °K, è corretto considerare che un gradazione = o superiore ai 9.000/10.000 °K (sempre che questo dato sia veritiero e che corrisponda ad un grafico dello spettro luminoso plausibile) possa favorire/contribuire la proliferazione algale in vasca?
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 21:37   #27
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti piacerebbe che ti rispondessi si ? ... invece la risposta è NO!!!

In linea di massima diciamo di si ma mantenendo opportuni valori chimici (leggi fertilizzanti) in vasca le alghe non crescono e poi, se nessuno si lamenta con me , direi che ogni tipologia di alga ha le sue preferenze di valori acqua ... in genere acqua 'pulita' le più tenaci ed acqua più 'sporca' quelle più semplici da eliminare.

Vale sempre il minimo di Liebig ed il fatto che non è mai un solo elemento a scatenare l'inferno ...

in effetti quelli principali sono sempre i soliti due:

- troppi smanettamenti in vasca
- disattenzione alle necessità della vasca

il troppo ed il troppo poco
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 01:06   #28
AlfaSte
Guppy
 
L'avatar di AlfaSte
 
Registrato: Apr 2010
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 105
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora:
premetto che scrivendo aqua glo in un motore di ricerca, ti spedisce alla pagina della askool.
Da qui ho dedotto, sbagliando, che il mio neon fosse della askool.
Errore mio.
Il mio neon e della hagen.
Si chiama come ed ha anche la confezione simile a quello della askool.

vedi immagine


Le info sul mio neon sono a questo indirizzo
http://www.hagen.com/uk/aquatic/prod...01015820031001

Sulla confezione c'è scritto art.1582, che porta alla pagina sopracitata

Anche se la confezione è diversa e lo spettro pure.


Insomma...non so che dire.
Contano i Kelvin, ma forse ancor di più lo spettro...e non ultima l'esperienze personali
Concordate??
AlfaSte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 08:30   #29
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ormai è messo, ti auguro che tutto vada bene (a questo punto impossibile capire quale sia lo spettro reale della lampada)

La prossima volta spendi meno e vai in un negozio di forniture elettriche chiedendo un neon Philips od Osram 865 dello stesso wattaggio (porta il vecchio così non sbagli) ... fai prima
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2010, 09:14   #30
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlfaSte Visualizza il messaggio
Allora direi che è un neon non molto luminoso, però non mi sembra che alteri la colorazione di pesci, piante,o quant'altro.
Posso solo dire che ad un occhio inesperto come il mio, risulta meno luminoso, meno brillante, ma sui colori non ha controindicazioni.
Sicuramente appare poco luminoso dal momento che la sensibilità massima dell'occhio umano è sul verde/giallo.

Originariamente inviata da AlfaSte Visualizza il messaggio
Lo spettrogramma che è riportato sulla confezione, ha dei picchi di blu, verde-giallo, arancione e rosso.Non mi sembra proprio incompleto, o meglio se veritiero, ha i picchi in lunghezze d'onda ben precise...
Non sempre i picchi sono indice di forte emissione nel campo di frequenze in cui esistono. Prendiamo ad esempio, nello spettro che hai postato tu, il blu/violetto (lunghezze d'onda < 500nm), penso che sia molto maggiore l'energia emessa dall'ampia area che quella del picco esistente. Ma fare queste valutazioni su quegli spettri pubblicati è un rischio perchè non si sa con quale risoluzione sono dati, ossia è azzardato, in quei disegnini, valutare la larghezza del picco oltre alla sua altezza.

Originariamente inviata da AlfaSte Visualizza il messaggio
Non mi sembra proprio incompleto, o meglio se veritiero, ha i picchi in lunghezze d'onda ben precise...
Se hanno commercializzato un neon con quei picchi...serviranno a qualcosa.
Voglio dire, avranno un influenza mirata....spero
Certo, come ho detto prima, è uno spettro da fitostimolante, ossia è ottimizzato non per emettere forte luminosità apparente nè per la fedeltà cromatica, ma per la crescita dei vegetali.

Come detto prima: Askoll in Italia = Hagen all'estero, commercializzano gli stessi prodotti.

dago1069, a titolo puramente indicativo



la linea puntinata è lo spettro che piace alle alghe mentre quella tratteggiara è preferita dalle piante.



A titolo di esempio, questo è lo spettro di emissione di un tubo fluorescente di altissima qualità

Philips 965 Graphica con Ra = 98 (il massimo è 100)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , foglie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18601 seconds with 14 queries