![]() |
Nuovo neon
Ciao a tutti, ho un problema con le alghe.
Come vedete dalle foto, sono 2 tipi di alghe diversi. Il problema è che sto gia prendendo delle precauzioni, ma sembra che il problema non si risolva; ossia: Ho unserito 2 piante a crescita rapida, ridotto il fotoperiodo a 8 ore, interrotto la fertilizzazione liquida, e diminuito la somministrazione del cibo. Ho un impianto di CO2 a gel Ho anche inserito, da poco, delle caridine. C'e anche un otocinclus I valori dell'acqua sono: NO3 0 NO2 0 GH 8 KH6 PH7 Che faccio, le alghe non accennano a diminuire E' forse il neon?? da sostituire?? Grazie a tutti. Ciao http://s2.postimage.org/BEkqr.jpg http://s2.postimage.org/BFciA.jpg http://s2.postimage.org/BFwfJ.jpg |
Le prime sono alghe a barba e le altre sono alghe a pennello.
per prima cosa bisogna sapere da quanto tempo che hai allestito l'acquario...poi hai sbagliato ad interrompere la fertilizzazione al massimo dovevi ridurla(cosi aiuti solo le alghe e non le piante). Sarebbe meglio anche un impianto co2 con diffusore e non a gel. Una cosa che puoi fare è quella di togliere manualmente le foglie piu colpite. Dovresti poi postare la potenza in Watt delle lampade e la loro gradazione kelvin. Comunque se l'acquario è stato appena allestito è normale avee un po di alghe fino a quando le piante non hanno attechito bene ed iniziato a crescere.;-) |
AlfaSte, niente panico. Intanto sono daccordo con le note e le richieste che ti sono state rivolte da gia90. Una domanda aggiuntiva è la seguente: quali tipi di test usi? A striscette o a reagente licquido? In seconda battuta ti rispondo che i neon, indipendentemente dal loro funzionamento, è consigliabile sostituirli dopo sei mesi dalla loro installazione. Un altra cosa che salta all'occhio è il valore degli NO3. Non è corretto che siano a 0. Sono fondamentali per la crescita e lo sviluppo delle piante. L'apporto di CO2 in vasca è di 18ppm. Non è un valore ottimale ma non è male. Un valore da verificare invece è anche quello dei PO4. Il rapporto con gli NO3 deve essere (ipotesi NO3=10 mg/l - PO4=1mg/l). Se il tutto non risulterà equilibrato, è facile che se ne avvantaggino le alghe. Posta le informazioni richieste e poi vedremo cosa consigliarti.
|
Ciao raga;
La potenza del neon è di 15w la gradazione sinceramente non la ricordo, marca actizoo. L'acquario è un juwel da 60l avviato da circa un anno e mezzo. Per la fertilizzazione, ho interrotto quella liquida, ma continuo con quella in pastiglie da insabbiare vicino alle radici delle piante. Il neon è stato sostituito da un po' di tempo e penso che, da quanto ha scritto dago1069, sia ormai "scaduto" da un po'!! Dato che, sicuramente il neon è da sostituire visto che i 6 mesi sono abbondantemente passati, cosa mi consigliate?? marca?? potenza?? gradazione?? Per i test uso le strisce della tetra Aspetto anche consigli per le alghe!! Ciao |
Il neon evidentemente è da cambiare. Ti posto un paio di link con due neon dalle caratteristiche leggermente differenti tra loro. Il primo emetterà una luce un poco più bianca. Il secondo è molto vicino (luce comunque più calda) ai neon che si montano normalmente nella zona posteriore e è più indicato per favorire la crescita delle piante. La luce tenderà ad essere un poco più gialla. Ambedue comunque sono lontani dalla gradazione luminosa di 10.000°K da evitare. Personalmente proverei ad instrallare il modello da 4200°K. Appena sostituirai il Neon ti consiglio di ridurre di 1,5 - 2 ore il fotoperiodo. Aumentalo poi settimanalmente di mezzora sino a riportarlo alla normalità. In questa fase ti consiglio di dimezzare la fertilizzazione per poi tornare (se necessario) a dosaggi normali.
Ti consiglio quanto prima di dotarti di test a reagente licquido. Sono molto più precisi. Ricordati di verificare il valore dei PO4 e di riportare i valori di NO3 intorno ai 10 mg/l. Neon Philips 15W T8 6500 °K http://www.ilmiopet.it/default.asp?l...rod&cmdID=1041 NEON SUN GLO 15 W 43 CM T8 - 4200 K° http://www.ilmiopet.it/default.asp?l...tProd&cmdID=47 |
Ok, proverò a sostituire la lampada e a controllare con i test appropriati il livello di PO4
Grazie mille a tutti Ciao |
Inizia a sostituire il neon e riprendi la fertilizzazione ad 1/3 delle dosi che usavi prima, vedrai che inizieranno a regredire.
|
Ciao raga, oggi sono andato dal mio negoziante per comprare un neon.
Pensavo, come da consiglio, al SUN GLO da 4200K. Purtroppo non c'era, e mi ha consigliato di acquistare un AQUA GLO da 15w e 18000K, assicurandomi che va bene per esaltare i colori dei pesci e per contrastare la crescita delle alghe. Sono un po' confuso?!?!?#24#24 Ho fatto bene a fidarmi??? Ciao a tutti |
...beh.... per allontanarti da 10.000°K ti sei allontanato... si, ma dalla parte sbagliata!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl