La velocità di caduta dell'acqua comporta l'aumento di velocità anche dell'aria aspirata, buona norma sarebbe, invece che diminure il diametro del tubo di scarico, di fare in modo che lo scarico abbia un tratto con pendenza meno ripida del semplice tubo verticale
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da mechrekt
|
PS: vorrei anche capire se c'è la possibilità che l'effetto sciaquone, se col giusto diametro del foro, è possibile che si stabilizzi dopo un po' oppure no
|
combinando velocità di caduta (dininuita) con foro corretto vedrai che risolvi come tutti del resto.. ti devi rompere un pò ma ce la puoi fare
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Presente Gianni Morandi?


