|
Originariamente inviata da Bobocop
|
lo so lo so era per dire e su!! e come dire se la sambuca va con la mosca o senza o con ghiaccio o senza..... dire che Managuense e Atronotus non possono stare insieme che è un minestrone l'acquario mi sembra eccessivo tutto qui..... per il resto tutti abbiamo imparare da tutti...anche voi e soprattutto io :)
volevo solo avere delle vostre opinioni non mi piacciono le polemiche.(
|
Beh,io non ho detto che non possono stare insieme.Ho scritto che non c'entrano niente l'uno con l'altro nel habitat naturale,figurati parlare di acquario biotopo se ci sono pesci di paesi diversi.
Ma come hai già detto tu nel post di prima,questo sono cose da pignoli ed era un mio "vizio" scrivere su questa affermazione.
Dei pesci del calibro Astronotus,Channa e soci che non possono sopravvivere nelle nostre acque posso solo dire che non si deve generalizzare.Sicuramente nella maggior parte dei fiumi e laghetti fa troppo freddo per svernare sano,ma ci sono tante zone e tratti dei fiumi,specialmente nelle zone industriali,dove fa abbastanza caldo anche l'inverno per questi pesci dai tropici.Come esempio hai popolazioni dei Guppy in Germania che ormai vivono li da anni,come anche un ruscello in Austria,dove fa ancora più freddo di solito,dove grazie a fonti termiche vivono e si riproducono ormai da anni dei Hemichromis e vivono anche dei Loricaridi come dei Pseudacanthicus.
I danni che possono causare dei grossi predatori come Astronotus o Channa sono veramente enormi e assolutamente è da evitare di buttarli nel prossimo laghetto.
Se un giorno hai la possibilità e penso anche la voglia di visitare uno di questi paesi dove vivono questi pesci,contattami che sicuramente posso indicarti una zona dove vederli facilmente nel habitat naturale.
