Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Sono passati altri due mesi con situazione più o meno stabile, pinne dorsali sempre screpolate e posizionamento sempre riverso sul fondo tranne in rari momenti (tra cui per mangiare), in cui risale a fatica in superficie.
Oggi però ho notato anche un'ulcera tra fianco e dorso, più o meno al centro. Ho deciso di provare ad isolarlo e tentare un trattamento disperato, anche se ormai credo che lentamente se ne stia andando... L'ho messo in una vaschetta da 15 litri, così non deve sforzare nemmeno per salire in superficie, con l'aeratore.
Ho ambracimina e flagyl, spesso usate per infezioni batteriche al posto del bactowert.
Qualche consiglio?
Sono passati altri due mesi con situazione più o meno stabile, pinne dorsali sempre screpolate e posizionamento sempre riverso sul fondo tranne in rari momenti (tra cui per mangiare), in cui risale a fatica in superficie.
Oggi però ho notato anche un'ulcera tra fianco e dorso, più o meno al centro. Ho deciso di provare ad isolarlo e tentare un trattamento disperato, anche se ormai credo che lentamente se ne stia andando... L'ho messo in una vaschetta da 15 litri, così non deve sforzare nemmeno per salire in superficie, con l'aeratore.
Ho ambracimina e flagyl, spesso usate per infezioni batteriche al posto del bactowert.
Qualche consiglio?
La storia non me la ricordo, scusa ma il Baktowert l'avevi usato? I nitrati dovresti abbassarli un pochino. Le feci del pesce come sono?
Il Baktowert non l'ho mai usato, qui comunque non lo vendono da più di un anno, come nessun medicinale per animali. Le feci del pesce non le ho più viste...
Il Baktowert non l'ho mai usato, qui comunque non lo vendono da più di un anno, come nessun medicinale per animali. Le feci del pesce non le ho più viste...
Cioè...fammi capire...questa era la seconda pagina del topic ed io non me ne sono accorta?-05
Andiamo bene -28d# ...sono appena tornata dalle vacanze e mi sa che ci devo ritornare.
Chiedo scusa.
Tore prova ad usare il Dessamor, quello lo trovi in vendita, sostituisce o dovrebbe sostituire il Baktowert. Se non avrai risultati positivi ne riparliamo, ma aspetta ad usare farmaci forti, ciao
Tore prova ad usare il Dessamor, quello lo trovi in vendita, sostituisce o dovrebbe sostituire il Baktowert. Se non avrai risultati positivi ne riparliamo, ma aspetta ad usare farmaci forti, ciao
L'ho isolato è sto provando col flagyl, mezza pastiglia in una vaschetta da 15 litri. Ormai tanto credo ci sia poco da fare, son quasi tre mesi in quelle condizioni, ed ora pure quella ulcera sulla pelle...