|
Vi aggiungo una mia personale impressione, da "uomo della strada", non disponendo di cognizioni tecniche specifiche.
Nel vertex, ad esempio, "l'idea costruttiva" mi pare quella di "spingere" semplicemente le bolle dal basso in alto con la maggiore distribuzione convogliando il tutto verso il bicchiere senza ostacoli, tanto che il collo, in questi skimmer è in genere molto più lungo di quelli usuali.
In questo modo si crea una "sospensione" (anche del particolato) molto forte determinata dalla spinta diciamo "verticale" che viene dal basso e che mantiene ciò che è da schiumare nel collo, tanto che in genere questo si sporca di più che negli skimmer "normali".
Mi da l'idea, dunque, di una schiumazione più "immediata" e "veloce", ma non per questo meno efficace.
L'acqua nella camera è certamente meno, ma l'addensamento mi pare maggiore.
E' un modo di schiumare diverso. Che sia meno efficace...mah..."a pelle", visto quello che tiran fuori non mi pare...
Per quanto mi riguarda io tiravo fuori poco (ultimamente) con l'ATI250, poco con lo Skimz 180 e poco tiro fuori ora...
E che su tre skimmer sian tutti "fallati" mi sembra strano eh...
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)
Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54
|