Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-07-2010, 12:48   #11
acquaproject
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a acquaproject

Annunci Mercatino: 0
ok grazie danny secondo te le piante vanno bene volevo anche mettere dei muschi anche se non sono proprio da biotopo amazzonico pero' mi piace e se posso lo metto .gli scalari non mi piacciono moltissimo avevo in mente piu' sui ramirezi apistogramma cardinali e corydoras.
acquaproject non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-07-2010, 13:50   #12
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora se gli scalari non li vuoi mettere puoi optare per 1 M e 2 F di ramirezi e 1 M e 1 F di apistogramma....oppure due maschi e 3 femmine della stessa specie. Con questo numero non dovresti avere problemi. Purtroppo questi pesci non possono essere tenuti in gran numero perchè sono molto territoriali e si danno battaglia se gli spazi sono piccoli per cui correresti il rischio di trovare poi cadaveri.
In quel modo non dovresti avere problemi. Ovviamente dovrai dar loro dei rifugi, nascondigli, folta vegetazione e stai tranquillo!

Per le piante dai un occhiata qui www.plantacquari.it....la scelta è vasta!
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 16:43   #13
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Molte delle piante che hai elencato sono abbastanza rognosette, in quanto esigenti in fatto di luce, nutrienti e CO2 (soprattutto Tonina e Polyganum), quindi, calcolando anche che l'acqua sarà abbastanza ambrata ed hai una vasca da 450 litri lordi, ti servirà un bel pò di luce. Direi o T5 o HQI. Nel primo caso una plafo da 4x80W, nel secondo 2x150W. L'Hydrocotyle verticillata soffre temperature prolungate sopra i 25°C.
Io opererei in maniera leggermente diversa.
La scelta della popolazione da te proposta è corretta, però personalmente opterei per una coppia di Microgeophagus altispinosa (più che ramirezi): sono un po’ più grandi, più interessanti, più “wild” e meno manipolati geneticamente. Poi un gruppo di 12 – 16 Thayeria obliqua ed un gruppo di 14 - 18 Corydoras hastatus (oppure volendo 10 – 12 Corydoras sterbai, più grandi e “vistosi” ma anche più costosi). Come piante, un prato di Echonodorus tenellus in primo piano, in un angolo Echinodorus bolivianus ed Egeria najas e nell’altro un bell’esemplare di Echinodorus grandiflorus. Tanti legni e cavità. Acqua (non troppo ambrata) con pH intorno a 6.5, KH di circa 4° e T = 25 – 26°C. Come illuminazione, una plafoniera sospesa T5 con 4X54W (oppure 3x80W), con gradazioni Kelvin da 5000 a 7500°.
E avrai realizzato un bel biotopo del Rio Guaporé

P.S: a questo punto sarebbe più oppotuno e produttivo spostare la discussione in un'altra sezione. Se cambi il titolo, poi la sposto in "Biotopi e vasche tematiche", altrimenti (se vuoi solo parlare di luci) la metto in "Illuminazione Dolce"
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 21:15   #14
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
acquaproject.....praticamente Entropy ti ha fatto la vasca e chiedi ancora per le piante? -28
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 21:17   #15
acquaproject
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a acquaproject

Annunci Mercatino: 0
no e che non avevo visto che avevo mandato lo stesso messaggio non perchè non mi fido.....mi scuso .
------------------------------------------------------------------------
entropy ho cambiato il titolo come mi hai consigliato se vuoi puoi spostarlo tranquillamente,e grazie mille per il tuo consiglio ,lo valutero' ma volevo chiederti le tennellus come pratino me l'hanno sconsigliato perchè è troppo infestante si propaga rapidamente è vero, oppure è una diceria?poi volevo sapere se le mangrovie ingialliscono tanto l'acqua se sì c'è un metodo per non farla ingiallire

Ultima modifica di acquaproject; 27-07-2010 alle ore 21:25. Motivo: Unione post automatica
acquaproject non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 09:32   #16
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riguardo al tenellus, è vero che quando attecchisce si propaga rapidamente, ma questo vale per tute le specie da "prato" (lo stesso varrebbe con il verticillata). Il problema però è relativo, visto che la sua propagazione non dovrebbe crearti problemi di sorta. Se hai intenzione di voler tenere una porzione di substrato libera dalla vegetazione, basta tagliare i stoloni che si avvicinano a tale zona.
Riguardo al legno di mangrovia, tutti i legni (chi più, chi meno) ingialliscono l'acqua. Il grado e l'intensità dipendono dal rapporto Kg legni/litri d'acqua. Ed il loro effetto diminuisce con il tempo. Se vuoi minimizzare questo fenomeno, puoi bollire i legni prima di introdurli in vasca, oppure lasciarli a mollo in un grande recipiente per un pò.

P.S.: allora sposto la discussione in "Biotopi e vasche tematiche"
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 15:46   #17
acquaproject
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a acquaproject

Annunci Mercatino: 0
ok grazie per i tuoi consigli utili lo apprezzo tantissimo, ma secondo te la saggittaria potrebbe andare bene visto che ce l'ho gia' so che arriva dal sud america ma di precisione non conosco il luogo,poi io avevo in mente di dare una tonalita' di colore con dei rossi oltre il verde per colorare un po' capisci,io ho comperato una echinodorus regine pero' pensavo meglio perchè non mi viene rossa rimane verde te cosa mi consigli come piante che vadano bene e diano un po' di colore?
acquaproject non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2010, 16:37   #18
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non ti interessa replicare perfettamente il biotopo del Rio Guaporè, ma vuoi comunque mantenerti da quelle parti (Brasile, Argentina e Paraguay), la Sagittaria subulata va benissimo.
Per il tocco di rosso, potresti sostituire l'Echinodorus grandiflorus con E. ozelot, E. "Red Flame" o E. "Rubin".
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
america , biotopo , kelvin , litro , quanti , sud , vogliono , watt

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24204 seconds with 14 queries