![]() |
cosa mi consigliate per un biotopo del sud america??
ciao ragazzi ero interessato a creare un biotopo del sud america e inserirvi delle piante di quel posto,volevo sapere se qualcuno mi puo' dire quanti gradi kelvin ho bisogno e quanti watt per litro sono richiesti per aver un biotopo eccellente?#28g
|
allora:
qui trovi i w/l necessari alle varie piante http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm qui trovi l'elenco piante divise per zona http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99742 come gradazione direi 4000K e 6500K sono le piu indicate nel dolce.... |
ciao, secondo me è ancora un pò vago il termine "biotopo sudamerica", fossi in te se proprio volessi ricreare un qualche biotopo (non è facile) cercherei prima di stabilire quantomeno il tipo di acque es. lo vuoi fare di acque chiare, scure, bianche? in base a questo ci sarà anche la scelta delle piante, con delle acque scure la luce fà anche molta fatica a passare per cui la scelta di piante per forza di cose si restringe.
http://www.natureaquarium.it/america/sud/uno.htm qui ci sono una serie di proposte di biotopi da cui trarre spunto, altrimenti se fai una ricerca sul sito di heiko bleher trovi le sue ricostruzioni di biotopi. www.aquapress-bleher.com |
grazie ragazzi il biotopo da me pensato era ritrarre un bacino amazzonico ho comprato il fondo ada amazzonia fondo nero l'acqua verrà leggermente giallina per l'acidità del terriccio ma ho alternato con 3 sacchi di amazzonia step 2 e due di step 1 giusto per non far intorbidire l'acqua e poi l'aggiunta di legni di mangrovia,datemi dei consigli please......-d12-d12
|
grazie ragazzi il biotopo da me pensato era ritrarre un bacino amazzonico ho comprato il fondo ada amazzonia fondo nero l'acqua verrà leggermente giallina per l'acidità del terriccio ma ho alternato con 3 sacchi di amazzonia step 2 e due di step 1 giusto per non far intorbidire l'acqua e poi l'aggiunta di legni di mangrovia,datemi dei consigli please.....
|
nessuno che mi aiuta please-43-43
|
acquaproject, un po' di pazienza, siamo d'estate ed il fine settimana la gente se ne va in giro (ammesso che non sia già in ferie) ;-)
Se nel frattempo ti dai un po' da fare, sul forum e/o nel portale, non mancano di certo le notizie e gli esempi di acquari amazzonici. |
acquaproject, quale sono le dimensioni della vasca?
Hai già pensato alla specie vegetali da inserire? E a quali pesci verrà dedicato l'acquario? |
allora le dimensioni della vasca sono 150x50x60 le specie vegetali piu' o meno avevo pensato all'echinodorus ,tonina belem,polygonum sao paulo,potamogeton gayi,hydrocotyle verticillata poi se volete darmi dei consigli li accetto ben volentieri.i pesci che avevo in mente erano ramirez corydoras cardinali e poi non so'......consigliatemi voi?-d07-d07
|
con una vasca del genere puoi davvero divertirti alla grande. Potresti mettere un gruppetto di scalari, un gruppo di caracidi a tua scelta tra quelli che ti piacciono di più,....4-5 corydoras e 1 M e 2 F di ramirezi o apistogramma.....Per il layout pensaci bene perchè una vasca cosi se allestita bene diventa una cosa favolosa! Ah dimenticavo....il gruppetto di scalari ti servirebbe solo per individuare la coppia, una volta formatasi potresti anche togliere gli altri....
Io la mia proposta l'ho lanciata ma di soluzioni ce ne sono tantissime!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl