Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
infatti c'è una grande esasperazione soprattutto commerciale..i neon perdono dopo pochi mesi questro è vero ma neanche i miei coralli hanno mai patito per questo, ogni tanto vorrei provare a dare luce in maniera random tipo natura, un giorno poche ore, un giorno pochi watt, un giorno solo neon, un giorno a palla....che dite? perchè in fondo i coralli hanno anche un "troppo luce" che li uccide..vero è molto alto, ma io penso sarebbe più normale e più naturale e tra l'altro si risparmierebbero bei soldini..
infatti c'è una grande esasperazione soprattutto commerciale..i neon perdono dopo pochi mesi questro è vero ma neanche i miei coralli hanno mai patito per questo, ogni tanto vorrei provare a dare luce in maniera random tipo natura, un giorno poche ore, un giorno pochi watt, un giorno solo neon, un giorno a palla....che dite? perchè in fondo i coralli hanno anche un "troppo luce" che li uccide..vero è molto alto, ma io penso sarebbe più normale e più naturale e tra l'altro si risparmierebbero bei soldini..
ho sempre avuto la tentazione di fare questo! del resto in tutto il mondo ci sono giornate nuvolose e giornate di pieno sole quindi nn dovrebbero patire tanto queste variazioni di intensità luminosa....
anzi secondo me li stimola a procacciarsi anche il cibo..l'evoluzione insegna che si segue la via più semplice..se fornisci sempre luce mangeranno meno..che secondo implica anche che assumono meno aa e vitamine..comunque sono alghe le zooxantelle secondo me non hanno bisogno di chissà quanta luce..la luce serve soprattutto per il redox IMHO, il fatto di poter tenere il redox alto senza luce tipo con dell'ossigeno secondo me risolverebbe il problema..proverò con una vaschetta..forza chi vuole provare a risparmiare con questo sistema..che ci costa sacrifichiamo un acro piccola mal che vada..
infatti c'è una grande esasperazione soprattutto commerciale..i neon perdono dopo pochi mesi questro è vero ma neanche i miei coralli hanno mai patito per questo, ogni tanto vorrei provare a dare luce in maniera random tipo natura, un giorno poche ore, un giorno pochi watt, un giorno solo neon, un giorno a palla....che dite? perchè in fondo i coralli hanno anche un "troppo luce" che li uccide..vero è molto alto, ma io penso sarebbe più normale e più naturale e tra l'altro si risparmierebbero bei soldini..
ho sempre avuto la tentazione di fare questo! del resto in tutto il mondo ci sono giornate nuvolose e giornate di pieno sole quindi nn dovrebbero patire tanto queste variazioni di intensità luminosa....
secondo me non è possibile, o meglio è meglio non farlo perchè per farlo dovremmo avere anche l' intensità massima d' illuminazoione che c'è in natura, che vorrebbe dire una super illuminazione, visto che nei nostri acquari abbiamo + o meno l' illuminazione media che ricevono i coralli in natura tra pieno sole e gornata nuvolosa, quindi sarebbe anche abbastanza facile simulare una giornata nuvolosa, ma portare l' intensità di luce al massimo se non ricordo male vorrebbe dire 100.000 lux
quindi servirebbe tantissima luce, che per la maggior parte verrebbe utilizzata pochissimo, a mio parere è una cosa complicata da mantenere, anche costosa, io mi accontenterei dell' effetto alba-tramonto
.comunque sono alghe le zooxantelle secondo me non hanno bisogno di chissà quanta luce..la luce serve soprattutto per il redox IMHO, il fatto di poter tenere il redox alto senza luce tipo con dell'ossigeno secondo me risolverebbe il problema..proverò con una vaschetta..forza chi vuole provare a risparmiare con questo sistema..che ci costa sacrifichiamo un acro piccola mal che vada..
non voglio smontare la tua teoria
ma esistono dei strumenti per misurare il numero di fotoni impiegati per la fotosintesi ,in pratica riesce a capire il fabbisogno di luce da parte degli organismi fotosintetici,PAM e PAR insieme,ti dice il punto di saturazione e di foto inibizione .
gli sps sono molto esigenti come fabbisogno di luce,basta vedere una vasca illuminata 7 ore e una 10 ore
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
posso dire la mia?
con i t5 si hanno varieta di colore e spettro molto più ampie trispetto alle hqi
mi spiego
t5 da 10k mixate con t5 fiji purple e t5 puro attinnico
conferiscono ai coralli una colorazione molto piu intensa visivamente
provate a guardare le vasca di REI, che poi realmente magari non e cosi, e spegnendo le purple e le attinniche i colori si perdono un po perche non investiti da quei due colori, portando alla colorazione reale i coralli, che poi sempre strepitosi in alcune vasche rimangono,
ma sicuramente l'ausilio di t5 colorati aumentano almeno visivamente la sensazione di colori pompati, con le hqi secondo me si porta il corallo al massimo alla sua colorazione naturale, ma nulla di piu, infatti secondo il mio modesto parere le vasche più belle fino ad ora in fatto di colori sono quelle illuminate da t5.
correggetemi se dico *******
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
si vero ho scritto na minchiata
pero convieni che dando colore alla luce, di conseguenza colori anche cio che illumini? e quindi hai la sensazione di avere un corallo blu genziana mentre poi in realta e solo blu scuro
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
si vero ho scritto na minchiata
pero convieni che dando colore alla luce, di conseguenza colori anche cio che illumini? e quindi hai la sensazione di avere un corallo blu genziana mentre poi in realta e solo blu scuro
Eccome se convengo.. Le hqi avendo uno spettro più ampio "risaltano" colori che non si vorrebbero vedere, marrone ecc.. I t5 avendo uno spettro limitato fanno vedere ai tuoi occhi meno colori.. è un dato di fatto.. Ovviamente senza prendere in considerazione nessuna vasca, sto parlando in generale..