Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-07-2010, 23:32   #11
allevatoretrachemys
Batterio
 
Registrato: Jun 2010
Città: Caserta
Azienda: non proprio,ma sono un allevatore di trachemys-allevamento professionistico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due vasche grandi-1 acquario medio
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non penso..

che io sappia non esistono incroci con le orecchie attaccate,altrimenti sarebbe impossibile riconoscere la specie o l'incrocio della tartaruga in questione.
Per quanto riguarda la purezza,tel'ho detto anch'io come la penso,se una e' figlia di scripta scripta e ha un lontanissimo parente come dici tu,bis bis bis bis nonno elegans beh per forza e' una scripta scripta pura anche se ha la macchia arancione(compresa la C verticale ovviamente),la cosa dovrebbe essere cosi per un semplice motivo..ci sn t.s.s. cn la macchia gialla e solo con due puntini neri sotto al piastrone e pure possono avere lontani parenti scripta elegans o troostii (come facciamo a saperlo con sicurezza) ? quindi per come la ragioni tu,nessuna tartaruga puo essere classificabile se non con l'esame del D.N.A e non credo sia cosi..poi ovviamente ogniuno la pensa come vuole.
Ma d'altro canto anch'io non classificherei pura al 100% una scripta scripta che mostra solo caratteristiche estetiche come la scripta elegans,anche se figlia d scripta scripta s vede che ha un parente molto vicino t.s.e. quindi a questo punto direi..pura al 90%.

e' come se acquisti un cane di razza e vieni a sapere che un suo bis bis bis nonno era un meticcio,come fai a dire che non sia razza pura al 100% ????? le trachemys come tutte le tarta in natura non vanno selezionate,ma si accoppiano con qualunque specie e sottospecie,quindi ripeto da come la pensi tu nemmeno col d.n.a. potremmo riconoscere una scripta pura,poiche sono tutti incroci.
Però ti contraddici visto che se non ricordo male dici di avere alcune trachemys pure...gli hai fatto fà l'esame del D.N.A.? xD
ciao zippo.
allevatoretrachemys non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-07-2010, 23:51   #12
allevatoretrachemys
Batterio
 
Registrato: Jun 2010
Città: Caserta
Azienda: non proprio,ma sono un allevatore di trachemys-allevamento professionistico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due vasche grandi-1 acquario medio
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Red face ps

ps- e anche se le t.s.e.- e le t.s.t sono sud americane mentre la scripta scripta e' europea ciò non toglie il fatto che se vai in sud america o in europa nel loro habitat naturale trovi solo quelle selezionate,ormai le trachemys come qualunque tartaruga,si confondono..in parole semplici,se vai in sud america nei laghi non trovi solo t.s.e. e t.s.t ma anche le scripta scripta (parlando sempre di trachemys)
poi figurati con gli abbandoni le gettano tutte allo stesso posto e si incrociano facilmente..ma anche con i cani e' la stessa cosa,non si puo mai sapere..allora oggi come oggi se e' vero quello che dici tu,non esisterebbe piu la razza pura (chiamata cosi oggi da esperti veterinari) ma esisterebbero solo ed esclusivamente incroci......questa tua teoria e' smentita dal mondo intero scusami..
Tornando alla persona che ha postato la discussione,la mia teoria e la mantengo fino infondo perche' ne sono sicuro è che la tua tartaruga e' una scripta scripta pura,da quello che ho visto nella foto non ha macchie arancioni o altro..se sotto al piastrone ha dei puntini tipo ciambelle grigie oppure varii puntini neri ma con le due macchie sempre gialle,allora vai sicura e' una scripta scripta con lontane parentele elegans o troostii,insomma per classificarla al 100% bisogna vedere pure la foto del piastrone cioè la parte di sotto della tartaruga,se invece adesso la macchia s'è fatta piu arancio e sotto al piastrone ha comunque vari puntini grigi oppure puntini ripieni neri allora puo essere non pura al 100% e se nell'ultima ipotesi ha lo stesso la macchia arancione (quella orizzontale per esser piu precisi) mentre sotto al piastrone presenta solo un paio di puntini neri o poco piu direi..scripta scripta pura a tutti gli effetti.

Se invece sotto al piastrone non ha proprio nulla oltre i due puntini la linea orizzontale gialla(che l'ho vista pure) allora e' una scripta scripta pura,ma ovviamente i parenti lontani e chi li conosce :D ma il problema non sussiste perche' è pura come l'altra su citata.
Buona fortuna e se vuoi consigli su come allevarla al meglio ti posto un link (tanto per le trachemys l'allevamento e' sempre uguale tranne per le albine che hanno bisogno di piu' cure) per questo motivo ti mando un buon link preso direttamente da wikipedia su come allevare le trachemys http://it.wikipedia.org/wiki/Trachemys_scripta_scripta
cordiali saluti.

AllevatoreTrachemys.
allevatoretrachemys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 09:03   #13
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma dove hai trovato che la t.s.s. sia europea? è nordamericana... è la t. di cui è consentita l'importazione
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2010, 22:29   #14
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allevatoretrachemys, ha ragione Ale!!!
Nel testo di Millefanti la t.s.s. viene indicata originaria di un vasto areale ma comunque americano.
L'unica eccezione è la t.s. Elegans che alcuni autori considerano introdotta anche in Francia, Germania e Olanda.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2010, 19:38   #15
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
... introdotta anche la tss in italia (ormai in Sile le prendo all'amo)... ma non certo originaria!
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 09:24   #16
zippo90
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zippo90 Invia un messaggio tramite Yahoo a zippo90

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da allevatoretrachemys Visualizza il messaggio
che io sappia non esistono incroci con le orecchie attaccate,altrimenti sarebbe impossibile riconoscere la specie o l'incrocio della tartaruga in questione.
Per quanto riguarda la purezza,tel'ho detto anch'io come la penso,se una e' figlia di scripta scripta e ha un lontanissimo parente come dici tu,bis bis bis bis nonno elegans beh per forza e' una scripta scripta pura anche se ha la macchia arancione(compresa la C verticale ovviamente),la cosa dovrebbe essere cosi per un semplice motivo..ci sn t.s.s. cn la macchia gialla e solo con due puntini neri sotto al piastrone e pure possono avere lontani parenti scripta elegans o troostii (come facciamo a saperlo con sicurezza) ? quindi per come la ragioni tu,nessuna tartaruga puo essere classificabile se non con l'esame del D.N.A e non credo sia cosi..poi ovviamente ogniuno la pensa come vuole.
Ma d'altro canto anch'io non classificherei pura al 100% una scripta scripta che mostra solo caratteristiche estetiche come la scripta elegans,anche se figlia d scripta scripta s vede che ha un parente molto vicino t.s.e. quindi a questo punto direi..pura al 90%.

e' come se acquisti un cane di razza e vieni a sapere che un suo bis bis bis nonno era un meticcio,come fai a dire che non sia razza pura al 100% ????? le trachemys come tutte le tarta in natura non vanno selezionate,ma si accoppiano con qualunque specie e sottospecie,quindi ripeto da come la pensi tu nemmeno col d.n.a. potremmo riconoscere una scripta pura,poiche sono tutti incroci.
Però ti contraddici visto che se non ricordo male dici di avere alcune trachemys pure...gli hai fatto fà l'esame del D.N.A.? xD
ciao zippo.
L'esame del D.N.A verrà più avanti, comunque non mi conraddico, una tartaruga anche avendo lontani parenti T.s.e, presenta caratteristiche da T.s.e. anche se è lontano parente, l'orecchia anche se attaccata presenterà sempre una lieve sfumatura sull'arancione dovuta dall'incrocio. Le mie tss hanno le orecchie giallo limone con le due macchie sulla gulare, se fossero incroci non avrebbero presentato solo quella caratteristica, ho anche molti incroci T.s.s.-T.s.e, T.s.t e T.s.t.-T.s.e e presentanop caratteristiche di entrambe le sottospecie, quindi le differenze fra gli ibridi intraspecifici le conosco :D, in più una T.s.s. non presenta solo 2 macchie sulla gulare, ma può averle anche su quasi tutto il piastrone, ma le macchia hanno una forma differente da quella di T.s.e e T.s.t., vedi questa:

http://www.turtlefarms.com/specialty...lly_normal.jpg

Le T.s.t, t.s.e e T.s.s hanno la forma delle macchie differenti fra di loro, in più l'ibridi intraspecifici tra T.s.e. e T.s.t. presenta dimensioni maggiori di una T.s.s. una volta adulte
......................
zippo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2010, 13:19   #17
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
'mazza che discussione che ho creato
cmq la tarta mi dicono stia benone dentro un vascone di plastica di quelli di leroymerlin
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tartaruga

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20008 seconds with 14 queries