Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-04-2010, 18:30   #1
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Che tartaruga e'?

Ho un dubbio su questa tarta, un mio amico l ha trovata che camminava nel suo giardino dicendomi che era una tartaruga di terra, mi ha mandato poi questa foto....ma a me veramente sembra d’acqua, voi che dite?


__________________
Miskin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-04-2010, 18:45   #2
Z
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è una Trachemys scripta ma per dirti la sottospecie dovresti lavarla e fare una foto alla testa
Z non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2010, 19:03   #3
Miskin
Ciclide
 
L'avatar di Miskin
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.193
Foto: 1 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie, intanto mi basta questo per dirgli che non la puo' tenere visto che non ha un acquario
__________________
Miskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2010, 15:18   #4
NONO
Pesce rosso
 
Registrato: May 2009
Città: PT
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Miskin è acquatica quindi provvedete per un acquario!
NONO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2010, 18:46   #5
Nik Marty
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Cesate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 50/100%

Annunci Mercatino: 0
.

Meglio ancora se è un TERRACQUARIO.

Perché solo l’acquario non fornisce appigli per riposare, dormire ecc....
Nik Marty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 23:28   #6
allevatoretrachemys
Batterio
 
Registrato: Jun 2010
Città: Caserta
Azienda: non proprio,ma sono un allevatore di trachemys-allevamento professionistico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due vasche grandi-1 acquario medio
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no

assolutamente non e' una tarta di terra.
e' una tartaruga d'acqua dolce precisamente una trachemys scripta scripta e dalla foto penso che avrà un annetto o due.
compra un acquario o vasche grandi che da poco vendono,trasparenti spaziose e con le rotelle sotto.
e' una specie molto timida e ama la luce del sole come tutte le trachemys.
comunque prima di agire ti consiglio di saperne di piu su questa specie in base all'alimentazione e tutto il resto,visitando qualche sito specifico di trachemys.
basta che scrivi su google - trachemys scriptascripta e ti uscira' la scheda..ciao e auguroni alla cucciola perche' in fin dei conti e' ancora una baby :P
------------------------------------------------------------------------
ah e per sapere di che sesso e' basta che vedi la parte di sotto il piastrone..(questo vale solo per le t.s.s.) se ha vari puntini neri e' un maschietto,se ne ha solo due o nessuno e' una femminuccia..ciao ciao e spero di esserti stato utile.

Ultima modifica di allevatoretrachemys; 21-06-2010 alle ore 23:33. Motivo: Unione post automatica
allevatoretrachemys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 09:41   #7
zippo90
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zippo90 Invia un messaggio tramite Yahoo a zippo90

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da allevatoretrachemys Visualizza il messaggio
assolutamente non e' una tarta di terra.
e' una tartaruga d'acqua dolce precisamente una trachemys scripta scripta e dalla foto penso che avrà un annetto o due.
compra un acquario o vasche grandi che da poco vendono,trasparenti spaziose e con le rotelle sotto.
e' una specie molto timida e ama la luce del sole come tutte le trachemys.
comunque prima di agire ti consiglio di saperne di piu su questa specie in base all'alimentazione e tutto il resto,visitando qualche sito specifico di trachemys.
basta che scrivi su google - trachemys scriptascripta e ti uscira' la scheda..ciao e auguroni alla cucciola perche' in fin dei conti e' ancora una baby :P
------------------------------------------------------------------------
ah e per sapere di che sesso e' basta che vedi la parte di sotto il piastrone..(questo vale solo per le t.s.s.) se ha vari puntini neri e' un maschietto,se ne ha solo due o nessuno e' una femminuccia..ciao ciao e spero di esserti stato utile.
Per dire la sottospecie, bisogna vedere le foto delle orecchie, e del piastrone, solo da quella foto non si capisce se sia una tss o incrocio (io, opto per il secondo direi tss-tse, ha le orecchie arancioni sembra, ma aspettiam foto ultriori per stabilire la sottospecie o incrocio), in più la storia delle macchie è stata smentita da anni, le macchie sono diepse dalla sottospecie e non dal sesso. comunque se ha altre trachemys o se le farà i futuro, digli di tener separato l'incrocio dalle sottospecie di tracemys, per evitare eventuali incroci futuri, in più meglio non inquinare le sottospecie............
zippo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2010, 09:54   #8
Nik Marty
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Cesate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 50/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zippo90 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da allevatoretrachemys Visualizza il messaggio
assolutamente non e' una tarta di terra.
e' una tartaruga d'acqua dolce precisamente una trachemys scripta scripta e dalla foto penso che avrà un annetto o due.
compra un acquario o vasche grandi che da poco vendono,trasparenti spaziose e con le rotelle sotto.
e' una specie molto timida e ama la luce del sole come tutte le trachemys.
comunque prima di agire ti consiglio di saperne di piu su questa specie in base all'alimentazione e tutto il resto,visitando qualche sito specifico di trachemys.
basta che scrivi su google - trachemys scriptascripta e ti uscira' la scheda..ciao e auguroni alla cucciola perche' in fin dei conti e' ancora una baby :P
------------------------------------------------------------------------
ah e per sapere di che sesso e' basta che vedi la parte di sotto il piastrone..(questo vale solo per le t.s.s.) se ha vari puntini neri e' un maschietto,se ne ha solo due o nessuno e' una femminuccia..ciao ciao e spero di esserti stato utile.
Per dire la sottospecie, bisogna vedere le foto delle orecchie, e del piastrone, solo da quella foto non si capisce se sia una tss o incrocio (io, opto per il secondo direi tss-tse, ha le orecchie arancioni sembra, ma aspettiam foto ultriori per stabilire la sottospecie o incrocio), in più la storia delle macchie è stata smentita da anni, le macchie sono diepse dalla sottospecie e non dal sesso. comunque se ha altre trachemys o se le farà i futuro, digli di tener separato l'incrocio dalle sottospecie di tracemys, per evitare eventuali incroci futuri, in più meglio non inquinare le sottospecie............
Concordo con con Zippo.
Nik Marty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 20:03   #9
allevatoretrachemys
Batterio
 
Registrato: Jun 2010
Città: Caserta
Azienda: non proprio,ma sono un allevatore di trachemys-allevamento professionistico
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due vasche grandi-1 acquario medio
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si....

sisi scusate mi sn confuso volevo dire se e' incrocio per ''sotto al piastrone''

e' una t.s.s. pura ,ha la C verticale attaccata alla linea orizzontale la foto e' fatta bene e si capisce.
Anche se avesse del rosso,sarebbe una scripta scripta pura,con lontane parentele di scripta elegans,se non mi credete potete leggere i testi.

Ciao a tutti

ps-non e' una specie timida specificando,le trachemys sono distruttive e molto voraci essendo tartarughe palustri,però le scripta scripta tra le tre sottospecie (elegans-troostii-scriptascripta) dovrebbero essere tra le piu tranquille di solito,perche' poi ogniuna ha un carattere a se.
cordiali saluti

ALLEVATORETRACHEMYS.
allevatoretrachemys non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2010, 01:25   #10
zippo90
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zippo90 Invia un messaggio tramite Yahoo a zippo90

Annunci Mercatino: 0
Come già ti dissi su msn, non son d'accordo con la purezza della sottospecie, se ha parenti prossimi, tipo bis bisb bis nonno tse, anche se ha parenti tse lontani non parlerei di sottospecie pura al 100%, ma nel caso al 90% e giù di li, o non parlerei proprio di sottospecie pura.
Comunque anche molti incroci tss-tse hanno le orecchie attaccate, la tss di solito ha l'orecchia totalmente gialla limone, è difficile se fosse pura che ha macchie arancioni o che tendono lievemente al rosso........
zippo90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tartaruga

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23832 seconds with 16 queries