Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-07-2010, 20:18   #1
daddycayman
Ciclide
 
L'avatar di daddycayman
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 1.486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a daddycayman Invia un messaggio tramite Skype a daddycayman

Annunci Mercatino: 0
Cavolo mi hai scitto un enciclopedia...complimenti sei stato molto chiaro!!

Dato che non ho la fortuna di avere un acqua buona nella mia città comprerò osmosi e sale,tanto l'occhio è allenato per il marino in cui il processo è molto simile.

Per il filtraggio prenderò o un hydor prime 30 o un askoll 300...vedremo che di il mercatino di AP.

Cibo quello è sicuro che non gli mancherà mai,cercherò di farli stare da dio anche perchè voglio farli riprodurre!!

Sabbia la farò mista usando 80% bianca e 20% sale-pepe per il contrasto con le rocce bianche creando uno strato di almeno 6-7cm,visto che ho letto che sono grandi scavatori.

Le rocce saranno dei ciottoli bianchi grandi quanto dei pugni prelevati vicino ad un fiume che sgorga in mare,credo ideali per l'ambiente che voglio ricreare.

Piante userò solo come estetica vallisneria anubias o microsorum saranno solo 2-3 per spezzare un pò.

Illuminazione so che non è importantissima per cui credo che una pl da 24w basti,solo che non so che gradazione deve essere...6000k-10000k...boh??? Aprirò un topic!

Mancano solo i pesci...provo subito a prendere un maschio e una femmina o provo un maschio e 2 femmine?
Che coinquili "pulitori" posso affiancare loro?


Grazieee-28-28-28
__________________
I'm Daddy
daddycayman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 09:04   #2
MarcoDB
Guppy
 
L'avatar di MarcoDB
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gonars (Udine)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 60
Messaggi: 167
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MarcoDB

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daddycayman Visualizza il messaggio

Dato che non ho la fortuna di avere un acqua buona nella mia città comprerò osmosi e sale,tanto l'occhio è allenato per il marino in cui il processo è molto simile.

Illuminazione so che non è importantissima per cui credo che una pl da 24w basti,solo che non so che gradazione deve essere...6000k-10000k...boh??? Aprirò un topic!

Grazieee-28-28-28

Ciao

Perchè dici che non hai acqua buona? Come sei a nitrati? Se bassi, hai un'ottima base di partenza senza usare osmosi.

A mio avviso non guardare solo kH o pH. Molto importante invece è il discorso nitrati. Spesso le acque di acquedotto ne contengono tantissimi. E questa è una bella rogna.

Per l'illuminazione va a gusto personale. Nel mio tanganica ho una sola lampada da 7000k.
Se hai pesci con tonalità azzurre o rossastre, ti consiglio lampade fredde tipo 10000k. Se invece hai pesci con tonalità giallastre, puoi stare sui 6000k. Tutto questo a mio gusto personale dopo varie prove fatte con lampade diverse.

Ciao ciao
MarcoDB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 20:15   #3
daddycayman
Ciclide
 
L'avatar di daddycayman
 
Registrato: May 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 1.486
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a daddycayman Invia un messaggio tramite Skype a daddycayman

Annunci Mercatino: 0
la mia acquaho avuto modo di provarla la durante la mia prima esperienza con il dolce...e poi se uso il sale con l'acqua d'osmosi sono certo che i valori saranno migliori!!

Per quanto rigurarda l'illuminazione opterò per una pl da 24 10000k per far risaltare la colorazione bianca dei brichardi.

Non vedo l'ora di cominciare questa ennesima esperienza aquariofila,anche se l'inizio slittera di una settimana per via dello studio!!

Intanto mi informo sempre più!
__________________
I'm Daddy
daddycayman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
brichardi , coppia , cubo , neolamprologus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15517 seconds with 14 queries