Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-07-2010, 02:03   #1
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
sarei un maschio..in ogni caso nitrati e fosfati secondo me favoriscono i ciano poichè essendo batteri fotosintetici hanno bisogno di N e P che possono essere assunti da nitrati ridotti ad N2 e fosfati, li utilizzano per costruire ed immagazzinare granuli di riserva dal nome fastidioso..
kil pH alcalino delle nostre vasche favorisce la loro riproduzione, e la CO2 che circola in vasca viene usata per la fotosintesi..certo Kh basso equivale a meno carbonati/bicarbonati ma la Co2 deriva principalmente dagli scambi gassosi superficiali e dall'apporto d'aria dello skimmer..per questo e solo per questo secondo me introdurre ossigeno limita i ciano..perchè gli ciula la CO2..anche perchè la loro parete dovrebbe essere impermeabile all'ossigeno proprio perchè l'ossigeno inibisca azoto fissazione inibendo un enzima..
da cui nitrati e fosfati elevati sono una pacchia poichè danno al batterio riserva di cibo, resistono alla grande anche a temperatura elevate là dove specie fotosintetiche diverse soccombono e quindi ne approfittano, sono sporigeni e quinidi li puoi ammazzare quanto vuoi ma quando la vasca torna in condizioni idonee per loro le spore rigenereranno il batterio integro..e le spore dei diversi batteri sporigeni sono ultra resistenti a quasi tutto ovviamente antibiotici compresi..servirebbero coloranti / disenfettanti tosti come il verde malachite, ma poi l'acqua verde non è bella..l'unica è mantenere pulito il sistema così come per le turbellarie..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , debellati , oxidator

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49814 seconds with 14 queries